Notaio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista |
|||
Riga 22:
=== Competenze ===
La legge in realtà non precisa tipi di atti sui quali il notaio abbia competenza esclusiva (nel senso che egli solo possa rogarli e non anche altri pubblici ufficiali), ma si limita ad indicare all'art. 1350 del [[codice civile]] gli atti che obbligatoriamente "''devono farsi per atto pubblico o per [[scrittura privata]], sotto pena di [[nullità]]''", ed all'art. 2643 gli atti che "''si devono rendere pubblici col mezzo della [[trascrizione (diritto)|trascrizione]]''". Il notaio, quando espressamente menzionato, è anzi sempre parificato ai pubblici ufficiali autorizzati alle funzioni di interesse. Vi sono comunque norme procedurali particolari, ad esempio di alcuni uffici delle amministrazioni finanziarie dello stato, che di fatto tale esclusività prevedono, come in materia di trascrizione alla [[Conservatoria dei registri immobiliari]], sebbene il silenzio del codice non confermi affatto che di tali procedure debbano occuparsi solo i notai. Esclusive fattuali si manifestano inoltre in molti casi non ordinari, ad esempio nella raccolta a domicilio di un testamento o per la [[verbalizzazione]] di fatti specifici osservati nel loro accadere, e per altre simili fattispecie per le quali le pubbliche amministrazioni non offrono al cittadino idonei servizi pubblici (non offrendo
== Attività di consulenza ==
Riga 31:
== Figure corrispondenti all'estero ==
La professione notarile non è regolata allo stesso modo in tutti i paesi: se esistono prossimità e somiglianze fra i paesi di [[diritto latino]], che hanno
Il notariato latino sta conoscendo sin dagli anni Novanta una fase di vigorosa espansione, ed è oggi presente in un'ottantina di paesi, tra cui [[Cina]], [[Giappone]], [[Indonesia]], [[Russia]], diciannove dei venticinque membri dell'[[Unione Europea]] ed alcuni stati degli [[USA]], primo tra tutti la [[Florida]]. Complessivamente si tratta del 56% della popolazione mondiale. In alcuni stati degli USA esistono apposite leggi che vietano ai ''Public Notaries'' locali, meri autenticatori privi di formazione giuridica, di impiegare la qualifica di ''Notario'', onde evitare che gli immigrati ispanofoni siano portati a ritenere di trovarsi di fronte ai qualificati notai latini, a loro ben noti nei paesi di provenienza. Negli USA il notaio latino è conosciuto come ''Civil law notary'' ([[:en:Civil law notary]]).
|