Rhys ap Gruffydd: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzioni standard |
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista |
||
Riga 11:
Il fratello Cadell il ap Gruffydd del Anarawd ora ha assunto la direzione di come testa della famiglia. In 1146 Rhys è combattimento registrato accanto ai suoi fratelli Cadell e Maredudd nel bloccaggio tramite assalto del castello di Llansteffan, seguito da ulteriori attacchi ai normanni nel Galles del sud ed alla ripresa di Ceredigion da Gwynedd in 1153.
Nel [[1151]] Cadell fu ferito e non
Fu più o meno in quel momento che Rhys finì sotto la pressione di Owain Gwynedd, che stava cercando di riconquistare il Ceredigion. In risposta, Rhys costruì il [[castello di Aberdyfi]]. In qualità di re, continuò a sfidare il nuovo sovrano [[Inghilterra|inglese]], [[Enrico II d’Inghilterra|Enrico II]] (regno [[1154]] – [[1189]]). Dopo alcuni successi, Rhys fu però costretto a incontrare e Enrico e a scendere a patti con lui ([[1158]]). Rhys fu privato del Ceredigion e di altri territori, che vennero restituiti ai loro precedenti signori normanni. Nel [[1162]], approfittando dell’assenza di Enrico, Rhys cercò di recuperare parte delle terre perse e conquistò il [[castello di Llandovery]]. L’anno dopo Enrico invase il Deheubarth. Rhys fu costretto alla resa e a consegnare ostaggi prima di essere portato in Inghilterra come prigioniero. Dopo un breve periodo, Enrico decise di liberare Rhys e di restituirgli parte del suo territorio, il [[Cantref Mawr]]. Insieme a Owain Gwynedd e a [[Malcolm]], re di [[Scozia]], Rhys fu convocato a [[Woodstock]] per fare atto di sottomissione a Enrico.
|