Discussione:Isernia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 152:
# 17:48, 28 feb 2006 (diff) . . 87.10.181.55 (discussione | blocca) </pre>}}--[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[User talk:Mau db|msg]]) 17:34, 16 mar 2008 (CET)
:Aggiungerei: qualcuno competente controlli la versione attuale da me scritta. [[Utente:Mau db|Mau db]] ([[User talk:Mau db|msg]]) 17:44, 16 mar 2008 (CET)
 
== Storia ==
 
toglierei questa parte in quanto è stata aggiunta già alla voce storia di isernia ed è un particolare non un avvenimento determinante nella storia della città.
"Il 23 ottobre 1860 Isernia ospitò per una notte Vittorio Emanuele II di Savoia in viaggio per recarsi a Teano ad incontrare Giuseppe Garibaldi. Il Sovrano prese alloggio nel Palazzo Cimorelli, sito nella via che poi prese il Suo nome, ospite di Vincenzo Cimorelli (*5.4.1796 †9.8.1889) (Raffaele de Cesare: La fine di un regno, Milano 1969, p. 963). L'indomani, alla partenza per Venafro, donava all'ospite la sua tabacchiera d'oro in un cofanetto sul coperchio del quale erano incise le iniziali reali (Francesco Colitto: Imperatori, Re e Regine nel Molise: Vittorio Emanuele II. S. Giorgio Editrice, Campobasso 1978)."
--[[Utente:Raffaele p|Raffaele p]] ([[Discussioni utente:Raffaele p|msg]]) 16:44, 9 lug 2011 (CEST)
Ritorna alla pagina "Isernia".