Team KR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
un po' di font |
aggiungo qualcosa pure io |
||
Riga 1:
{{Team motociclismo
|Nome in breve= Team Roberts
|Logo=
|Logopx=
|bandiera=Flag of United States.svg
|bandiera_2=
|Categoria1= [[Classe 250]]
|Categoria2= [[Classe 500]]
|Categoria3= [[Moto GP]]
|Nome completo= KR Team Roberts
|Sede=
|Team manager= [[Kenny Roberts]]
|Anno_dati= 2007
|Piloti1=
|Piloti2=
|Piloti3= 10 {{Bandiera|USA}} [[Kenny Roberts Jr]]<br/>80 {{Bandiera|USA}} [[Kurtis Roberts]]
|Moto= [[KR212V]]
|Gomme= [[Michelin]]
|Piloti Campioni del Mondo1= [[Motomondiale 1990|1990]] - {{Bandiera|USA}} [[John Kocinski]]
|Piloti Campioni del Mondo2= [[Motomondiale 1990|1990]] - {{Bandiera|USA}} [[Wayne Rainey]]<br/>[[Motomondiale 1991|1991]] - {{Bandiera|USA}} [[Wayne Rainey]]<br/>[[Motomondiale 1992|1992]] - {{Bandiera|USA}} [[Wayne Rainey]]
|Piloti Campioni del Mondo3=
|Note=
}}
Il '''Team KR''' era una squadra di [[motociclismo]] partecipante al [[Motomondiale]], diretta da [[Kenny Roberts]].
==Storia==
Kenny Roberts si era ritirato dall'agonismo alla fine del [[motomondiale 1983]] dopo aver ottenuto 3 titoli iridati piloti in sella a moto [[Yamaha Motor|Yamaha]], [[casa motociclistica]] [[giappone]]se a cui era restato fedele per tutta la sua carriera. Grazie ai suoi buoni rapporti, riuscì ad ottenere dalla casa dei tre diapason un appoggio ufficiale per iniziare una nuova carriera come team manager; questa attività iniziò già nel [[motomondiale 1984]] in [[classe 250]] schierando quale pilota di punta [[Wayne Rainey]] affiancandogli [[Alan Carter]]<ref>[http://www.motorcyclemuseum.org/halloffame/detail.aspx?RacerID=88&lpos=-205px&letter=R&txtFname=&rblFname=S&txtLname=&rblLname=S&discipline=0 Roberts su motorcyclemuseum.org]</ref>.
Nel [[motomondiale 1986|1986]] schierò invece una squadra nella [[classe 500]], sempre con modelli Yamaha, accompagnando in gara [[Randy Mamola]] che terminò l'anno al terzo posto della classifica iridata piloti e riuscì a migliorarsi ulteriormente l'[[motomondiale 1987|anno successivo]] finendo al secondo posto. Perso Mamola passato alla [[Cagiva]] nel [[motomondiale 1988|1988]] il team schierò nella [[classe regina]] Rainey affiancato da [[Kevin Magee (motociclista)|Kevin Magee]]; si piazzarono rispettivamente al terzo e al quinto posto del mondiale piloti; la stessa accoppiata di piloti venne schierata anche nel [[motomondiale 1989|1989]] ottenendo il secondo e il quinto posto.
Riga 37 ⟶ 60:
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*[http://www.autoevolution.com/sport/motogp/teams/kr-team-roberts.html#history storia del team - dal sito autoevolution.com]
{{Portale|moto|sport}}
[[Categoria:Team del Motomondiale|Team KR]]
|