Argumentum ad hominem: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ElfQrin (discussione | contributi)
ElfQrin (discussione | contributi)
Esempi (elenchi)
Riga 17:
La fallacia logica degli argomenti ad hominem è evidente (un argomento è vero o falso a prescindere da chi lo sostiene) ma spesso è facile cadere nel tranello di tali argomentazioni, che distolgono l'attenzione dall'argomento X spostandola su A.
 
;'''Esempio:'''
# A è vegetariano
# anche [[Hitler]] era vegetariano e quindi A è come Hitler
# Quindi: essere vegetariani è sbagliato
 
L'esempio sopra riportato è anche una "[[reductio ad Hitlerum]]" (espressione ironica coniata negli anni '50 da [[Leo Strauss]]) ovvero una tattica di dialettica politica che mira a squalificare un interlocutore comparandolo ad un personaggio malvagio (idealmente, [[Adolf Hitler]]).
 
=== Sottotipologie ===
Riga 28:
L'attacco è rivolto direttamente a qualità della persona che non sono rilevanti alla tesi in oggetto. Nell'argumentum ad personam si comprende l'[[insulto]] e l'[[invettiva]].
 
'''Esempi:'''
* Esempio:
*" Tu sostieni che Dio non esiste, ma tanto non capisci niente!"
 
*" Secondo te Dio esiste? Beh, perché sei ignorante!"
" Tu sostieni che Dio non esiste, ma tanto non capisci niente!"
 
" Secondo te Dio esiste? Beh, perché sei ignorante!"
 
==== ''Circonstanziale'' ====
Invece di criticare l'affermazione si rilevano circostanze della persona rispetto alla tesi esposta.
 
'''Esempi:'''
* Esempio:
*"La recensione ha dato un voto troppo basso a Y perché chi l'ha redatta è noto per preferire altre tipologie di prodotti."
*"Sostiene che è pericoloso abbronzarsi perché lui ha la pelle molto chiara"
 
==== ''[[Tu quoque]]'' ====
Il ''tu quoque'' (o anche ''ad hominem tu quoque'') sottolinea che la persona non è congruente in quanto non fa quello che dice.
 
'''Esempi:'''
* Esempio:
*"Tu dici che dovrei smettere di bere, ma sappiamo bene che hai avuto problemi di alcool anche tu!"
 
*"Non sopporto questa città: è orribile." "Perché non te ne vai?"
"Tu dici che dovrei smettere di bere, ma sappiamo bene che hai avuto problemi di alcool anche tu!"
 
"Non sopporto questa città: è orribile." "Perché non te ne vai?"
 
==== ''Avvelenare il pozzo'' ====