Commagene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco l'immagine 20tigranes95-66.gif con Maps_of_the_Armenian_Empire_of_Tigranes.gif
Atarubot (discussione | contributi)
Storia: Cite (book, journal, news, web ) -> Cita (libro, pubblicazione, news, web) using AWB
Riga 11:
Successivamente, attorno al [[163 a.C.]], i Seleucidi staccarono la Commagene dalla Sofene: in quello stesso anno, il [[satrapo]] locale, [[Tolomeo di Commagene]], si dichiarò sovrano del [[Regno di Commagene]], con capitale [[Samosata]] (rinominata Antiochia di Commagene). Il regno rimase indipendente fino al [[72]], quando divenne parte della [[provincia romana]] di [[Siria (provincia romana)|Siria]].<ref name="toumanoff"/>
 
Fino alla fine del [[I secolo a.C.]], la popolazione della regione era linguisticamente ed etnicamente [[armeni|armena]].<ref name=bedoukian>{{citeCita booklibro | lastcognome = Bedoukian | firstnome = Paul | author link = | titletitolo =Coinage of the Armenia Kingdoms of Sophene and Commagene | publishereditore = Armenian Numismatic Society | datedata =1985 | ___locationcittà =Los Angeles | pagespagine = 30 pages | isbn id=ISBN 0960684239}}</ref>
 
== Note ==