GPL linking exception: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TobeBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ja:GPLリンク例外
Atarubot (discussione | contributi)
m Casi in cui usare l'eccezione: Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB
Riga 12:
Le librerie runtime dei compilatori usano spesso questa licenza, per esempio la libreria libgcc nella [[GNU Compiler Collection]] utilizza una eccezione molto simile<ref>[http://cvs.savannah.gnu.org/viewcvs/*checkout*/gcc/gcc/gcc/libgcc2.c?rev=1.195&content-type=text/plain Testo della licenza GCC] nei repository del codice Savannah. 25-09-[[2007]]</ref>, come anche le librerie del progetto [[Free Pascal]].
 
Nel 2007, la Sun Microsystems ha rilasciato gran parte del codice delle librerie di classe dei progetti [[Java 2 Platform, Standard Edition|Java Standard Edition]] e [[Java EE|Java Platform, Enterprise Edition]] sotto la seconda versione della licenza GPL più la ''Classpath linking exception''<ref>{{citeCita web
| url=http://www.sun.com/software/opensource/java/project_overview.jsp
| titletitolo= Open-Source Java Project Overview
| publishereditore=[[Sun Microsystems]]
| accessdateaccesso=2007-05-22 maggio 2007}}</ref>, ed utilizzò la stessa licenza come una delle licenza possibili per il loro server per le aziende [[GlassFish]]<ref name="glassfishlicense">[https://glassfish.dev.java.net/public/CDDL+GPL.html La Licenza Glassfish]. 25-03-2008.</ref>. e per la loro [[Integrated development environment|IDE]] [[NetBeans]] per Java .<ref name="netbeanslicense">[http://www.netbeans.org/about/legal/license.html La licenza di Netbeans]. 27-03-[[2008]].</ref>
 
Anche la versione 3 della LGPL<ref>[http://www.gnu.org/licenses/lgpl.html GNU Lesser General Public License, Version 3]. 29-06-[[2007]].</ref> è realizzata come un'eccezione della GPL.<ref>[http://gplv3.fsf.org/lgpl3-dd2-guide Guide to the second draft of LGPLv3]. 03-04-[[2007]]</ref>