Mezzogiorno (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 24:
Secondo la medesima classificazione la [[Sicilia]] e la [[Sardegna]] appartengono all'[[Italia insulare]].
Nell'uso comune il Mezzogiorno comprende i territori che appartenevano al [[Regno delle Due Sicilie]] e la [[Sardegna]] che però, a livello culturale e linguistico, ha una storia particolare e unica.
Durante il [[ventennio fascista|periodo fascista]], parte dell'attuale [[Lazio]] (il [[circondario di Sora]] e [[circondario di Gaeta|quello di Gaeta]]) fu scorporata dalla ex provincia di [[Terra di Lavoro]] del Regno delle Due Sicilie e quindi dal Mezzogiorno. Lo stesso accadde a territori abruzzesi come l'area di [[Circondario di Cittaducale|Amatrice, Cittaducale e Leonessa]], assegnata al Lazio da Mussolini.
|