Lucio Anneo Seneca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marius~itwiki (discussione | contributi)
m +link
Riga 15:
Al fine di rendere più agile l'inserimento alla vita sociale e politica dei figli, si trasferì a Roma negli anni del principato di [[Augusto]], dove si appassionò all'insegnamento dei [[retorica|retori]] e diventò assiduo delle sale di declamazione.
Sposò in età abbastanza giovane una donna di nome Elvia da cui ebbe tre figli:
* il primogenito ''[[Lucio Junio Anneo Gallio|Lucio Anneo Novato]]'', che prese il nome di ''Lucio Giunio GallioneGallio Anneano'' dopo l'adozione da parte dell'oratore [[Giunio GallioneGallio]]; intraprese la carriera senatoria e diventò proconsole sotto [[Claudio_(imperatore_romano)|Claudio]].
* il secondogenito ''Lucio Anneo Seneca''
* il terzogenito ''Lucio Anneo Mela'' (padre del poeta [[Marco Anneo Lucano|Lucano]]), che si dedicò agli affari.