Virus (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 83.103.19.90 (discussione), riportata alla versione precedente di SuperBot
Riga 8:
== Ciclo di vita di un virus ==
I virus informatici presentano numerose analogie con quelli biologici per quello che riguarda il ciclo di vita, che si articola nelle fasi seguenti:
* ''creazione'': è la fase in cui lo sviluppatore progetta, programma e diffonde il virus. Di solito i cracker per la realizzazione di virus utilizzano linguaggi di programmazione a basso livello (quali l'assemblyassembler e C) in modo da ottenere codice virale di pochi centinaia di byte. La diffusione di pacchetti software che permettono anche ad utenti inesperti di creare virus pericolosissimi ha reso accessibile il procedimento di creazione anche a persone senza competenze.
* ''incubazione'': il virus è presente sul computer da colpire ma non compie alcuna attività. Rimane inerte fino a quando non si verificano le condizioni per la sua attivazione;
* ''infezione'': il virus infetta il file e di conseguenza il sistema