* Il 18 giugno 1998 la città di Gallarate entrò nel [[Guinness dei Primati]] con il “Risotto e luganiga” preparato con 300 kg di riso, 150 kg di salsiccia e 800lt800L di brodo, mescolato in continuazione da nove cuochi con lunghi remi di legno. Furono realizzati 1.066 kg di risotto e luganiga per 5.000 razioni (tutte mangiate). L’avvenimento è stato trasmesso in diretta su [[RAI UNO]] nella trasmissione “Il Paese delle Meraviglie”. La maxi pentola usata è in acciaio inox 18/10, ha un diametro di m 3,30 e un peso di kg 520 ed è supportata da un sostegno per potere operare agevolmente; ha effettuato molte trasferte in città italiane ed estere, fra le quali [[Manchester]] nel 2001. La pentola viene riutilizzata ogni anno in occasione della tradizionale [[Giubiana|Giöbia]].
* Gallarate è soprannominata "città dei due galli", denominazione tratta dallo stemma cittadino.
* Gli "amaretti di Gallarate" sono il dolce tipico della città. La Regione Lombardia ha inserito gli Amaretti di Gallarate nell'Elenco Regionale dei prodotti agro-alimentari tradizionali.