Processo ai giudici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nobis (discussione | contributi)
Riga 26:
|-
|[[Josef Altstötter]]
|5 anni, incluso il periodo già scontato in carcere; rilasciato nel 1950; morì nel 1979 a [[NorimbergaLower Bavaria]] il 13 Novembre 1979
|-
|[[Wilhelm von Ammon]]
|10 anni, incl. periodo già scontato; rilasciato nel 1951 da [[John J. McCloy]]; morì nelil 13 dicembre 1992 a [[Memmingen]]
|-
|[[Paul Barnickel]]
|assolto; morì nelil 4 giugno 1966 a [[Monaco di Baviera]]
|-
|[[Hermann Cuhorst]]
|assolto; morì nelil 5 agosto 1991 a [[Kressbronn am Bodensee]]
|-
|[[Karl Engert]]
Riga 41:
|-
|[[Günther Joel]]
|10 anni, incl. periodo già scontato, datamorì delnel decesso sconosciuta1969
|-
|[[Herbert Klemm]]
Riga 47:
|-
|[[Ernst Lautz]]
|10 anni, incl. periodo già scontato; morì nelil 22 gennaio 1979 a [[Lubecca]]
|-
|[[Wolfgang Mettgenberg]]
|10 anni, incl. periodo già scontato; morì nelil 7 aprile 1950 nella prigione di Landsberg
|-
|[[Günther Nebelung]]
|assolto; morì nelil 10 febbraio 1970 ina [[Seesen]]
|-
|[[Rudolf Oeschey]]
|ergastolo; datamorì delil decesso10 sconosciutafebbraio 1980 a [[Neuss]]
|-
|[[Hans Petersen]]
|assolto; morì nelil 12 Settembre 1963 a [[Darmstadt]]
|-
|[[Oswald Rothaug]]
|ergastolo; rilasciato il 22 dicembre 1956; morì nelil 4 dicembre 1967 a [[Colonia]]
|-
|[[Curt Rothenberger]]
|7 anni, incl. periodo già scontato; morì nelil 1 settembre 1959 ad [[Amburgo]]
|-
|[[Franz Schlegelberger]]
|ergastolo; rilasciato nel 1950 morì nelil 14 Dicembre 1970 a [[FlensburgoFlensburg]]
|-
|[[Carl Westphal]]
Riga 74:
|}
 
I più alti funzionari giudiziari del regime nazista non furono però processati, [[Franz Gurtner]], ministro della Giustizia morì nelil 29 gennaio 1941; [[Otto Georg Thierack]], ministro della Giustizia dal 1942, si suicidò nelil 22 novembre 1946, e [[Roland Freisler]], il presidente del Tribunale del Popolo dal 1942 fu ucciso nelil 3 febbraio 1945 da un raid aereo su [[Berlino]]. [[Hans Globke]], l'unico ancora vicovivo, invece non fu maiprocessato trovato,poiché enon morìiscritto nelal partito nazionalsocialista. Nel dopoguerra operò in qualità di Direttore della Cancelleria della Repubblica Federale di Germania tra il 1953 ed il 1963 divenendo uno dei più stretti collaboratori del cancelliere Konrad Adenauer. Morì il 13 febbraio 1973 a Bonn.
 
L'opinione pubblica considerò le sentenze generalmente troppo leggere, la maggior parte dei detenuti furono rilasciati già nei primi anni del 1950, alcuni (Lautz, Rothenberger, Schlegelberger) ricevettero persino delle pensioni di anzianità in [[Germania Ovest]].