CLIL: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 4:
==Storia==
Il termine CLIL (''Content and Language Integrated Learning'' o apprendimento integrato di lingua e contenuto) fu adottato nel 1994<ref>Da David Marsh (Finland) e Anne Maljers (Olanda)
Secondo gli ideatori il termine CLIL potrebbe anche rappresentare una piattaforma per un approccio metodologico innovativo ove la costruzione di competenze linguistiche e abilità comunicative si accompagnano contestualmente allo sviluppo ed acquisizione di conoscenze disciplinari. L'approccio CLIL o immersivo ha quindi il duplice obiettivo di prestare contemporaneamente attenzione sia alla disciplina che alla lingua target veicolare e non materna. Conseguire questo duplice obbiettivo richiede lo sviluppo di un approccio integrato di insegnamento e apprendimento con un'attenzione speciale al processo educativo più in generale.
| |||