Luna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 52:
== Etimologia ==
Il termine "luna" deriva dall'omonimo [[lingua latina|latino]] ''luna'' dalla radice [[lingua indoeuropea|indoeuropea]] ''leuk-'' di ''[[luce]]'', come ''leuksna'' ossia ''la luminosa'', come nell'[[avestico]] ''raoxsnà'' (''la brillante''), il [[sanscrito]] ''ciandrà-mas'' (''luna brillante'') e il [[Lingua greca|greco]] ''σελήνη'' (da ''σέλας'', ''brillio'', ''splendore''), esempi che mantengono il significato di ''la lucente'', sebbene siano di diverse [[etimologia|etimologie]]<ref>Cfr. Dizionario etimologico, RusconiLibri, alla voce "luna"</ref>.
musca è frocio
 
== La Luna e la sfera celeste ==