Discussione:Papa Pio XII: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Calgaco (discussione | contributi)
Osservazioni Calgaco
Riga 102:
Attendo interessato commenti...<br>
--[[Utente:Calgaco|Calgaco]] 19:10, 21 ago 2006 (CEST)
 
== Osservazioni Calgaco ==
 
Con riferimento alle sue osservazioni, mi permetto di osservare quanto segue:
 
* 1) ho inserito la voce circa la non neutralità dell'articolo perché lo stesso era estremamente sbilanciato a favore di Pio XII. In quel momento vi figurava un florilegio di citazioni a favore dell'attività del papa durante la II guerra mondiale cfr. sotto cronologia versione del 10:05, 17 giu 2006, a titolo di esempio riporto il seguente paragrafo ''Nel suo recente libro "Vincitori e vinti" Bruno Vespa sostiene che le critiche mosse a Pio XII da certi ambienti della sinistra non sarebbero dovute al fatto che il Pontefice non ha denunciato pubblicamente la barbarie nazista, ma alla durezza con cui papa Pacelli ha condannato il comunismo dopo la fine della guerra.'' ;
* 2) il riferimento alla complessità della situazione mi pare dovuto. Umanamente mi auguro di non dovere essere mai chiamato a prendere scelte anche lontamente simili per complessità a quelle che dovette affrontare Pio XII. Ciò non esclude tuttavia la necessità di un approccio più equilibrato e critico verso il pontefice;
* 3) Roncalli. Nella pagina, come allora strutturata, alle lodi a Pio XII seguiva la questione della famosa istruzione Roncalli, palese manovra diretta a screditare il futuro papa progressista in favore del predecessore. Roncalli era allora un vescovo e nunzio e non spettava a lui certo dare le linee direttive--[[Utente:Massimo Macconi|Massimo Macconi]] 20:44, 21 ago 2006 (CEST)
* 4) non avendo mai trovato il tempo di inserire quelle voci critiche sull'operato del papa a cui mi pareva corretto dare spazio, avevo inserito alcuni dati bibliografici, cfr. sempre sotto cronologia
* 5) non ho più letto integralmente la voce, essa mi sembra ora di primo acchito più equilibrata, verificherò e, se del caso toglierò, l'avviso che, per concludere, andava esattamente nella direzione opposta a quella che Lei ritiene.--[[Utente:Massimo Macconi|Massimo Macconi]] 20:53, 21 ago 2006 (CEST)
 
P.S il sottoscritto si ritiene cattolico, ma ciò non esclude una mia valutazione anche negativa dell'operato dei papi.
Ritorna alla pagina "Papa Pio XII".