Civico zero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cat |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
}}
'''''Civico zero''''' (anche denominato '''''Civico 0''''') è un [[film-documentario]] di [[Francesco Maselli]] del [[2007
È girato interamente a [[Roma]]; è diviso in tre episodi che sono storie [[neorealismo|reali]]; è tratto dal libro ''[[Il nome del barbone]]'' di [[Federico Bonadonna]]. Gli attori professionisti, accanto ai personaggi reali, sono [[Ornella Muti]] e [[Massimo Ranieri]].
== Tecnica cinematografica neorealistica ==
Riga 65 ⟶ 64:
== Voci correlate ==
* [[Neorealismo]]▼
* [[Esclusione sociale]]
* [[Povertà estrema]]
Riga 70:
* [[Emarginazione]]
* [[Senza tetto]]
▲* [[Neorealismo]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|1149377|Civico zero}}
* [http://filmup.leonardo.it/speciale/civico0/int01.htm Conferenza stampa di presentazione del film, 20 novembre 2007]
* [http://www.mymovies.it/cinemanews/2007/2729/ Intervista al regista ed a Massimo Ranieri]
Riga 80 ⟶ 79:
[[Categoria:Documentari italiani]]
[[Categoria:Film tratti da storie vere]]
[[Categoria:Film ambientati a Roma]]
|