Raspall: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Standard
auto-ridimensionamento imag
Riga 1:
[[Immagine:Vuitgallons.gif|right|thumb|Una palla nuova]]
[[Immagine:Llosa_de_Ranes-Raspall.JPG|right|thumb|600px|Una partita in [[sferisterio]]]]
[[Immagine:Raspall-callosa.jpg|right|thumb|600px|Una partita in strada]]
Il '''raspall''', ossia '''raspando''' in italiano, è una specialità sferistica della [[palla valenziana]] che si chiama così poiché spesso con le dita della mano si deve spingere la palla sul suolo ''raspando'' sul campo di gioco.
==Regolamento==
Riga 8:
* 2 contro 2
* 3 contro 3
* 2 contro 3 quando la squadra in superiorità numerica è composta da giocatori di categoria inferiore a quella degli avversari.<br />
Il punteggio è diviso in [[game|giochi]]: ogni gioco realizzato vale 5 punti e per vincere un gioco si devono totalizzare 4 punti. Chi totalizza 5 giochi, che valgono in totale 25 punti, vince la partita in sferisterio e chi totalizza 8 giochi, che valgono in totale 40 punti, vince la partita in strada. La palla in [[cuoio]] bovino ha diametro di 4,2&nbsp;cm, circonferenza di 13,8&nbsp;cm e peso di 42&nbsp;g.