Linearità (matematica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rileggendola, mi sembra si possa togliere
Riga 1:
{{S|matematica}}
 
La '''linearità''' in [[matematica]] è una relazione che intercorre fra due o più enti matematici. Intuitivamente, due quantità sono in relazione lineare se tra loro sussiste una qualche forma di [[proporzionalità diretta]]: per esempio, la legge <math>A = 3B\,</math> correla linearmente ''A'' e ''B'' (se ''A'' raddoppia, anche ''B'' raddoppia). Il significato esatto di ''linearità'' dipende tuttavia dal contesto in cui il termine viene adoperato.