Discussioni progetto:Religione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 194:
 
''I Testimoni di Geova non sono gli UNICI ad identificare in italiano ed in altre lingue il nome di Dio con Geova, anche studiosi biblici (oltre che a scrittori, poeti, cineasti, compositori di opere liriche e musicisti cosi' come da post precedentemente ) ''hanno fatto e fanno'' riferimento costante a quel nome per identificare il Dio biblico''. Il noto teologo [[Hans Kung]](vedi anche la voce Tetragramma Biblico) ha dedicato un ampio paragrafo con corpose note nel suo ''Dio esiste ''( Monaco 1978 ) al nome di Dio, con il significativo titolo : ''L'unico Dio con un nome'', dove viene fatta un'ampia disamina sul significato del nome e del perche' TdG e teologi medievali usarono e usano Geova per identificare il Dio biblico (pagina 591 e 692).PUNTO<br />
Cio' detto, I TdG ''sono gli unici'' a dare ''grande risalto al nome'', basandosi sul fatto che esso non puo' essere misconosciuto per l'incontestabile fatto che nel testo biblico tale nome e' riportato circa 7000 volte ( c'e' discordanza sull'esatto numero da parte degli studiosi, ma non e' questo il punto. si tratta comunque di migliaia di volte ) e basandasi inoltre sull'esortazione biblica contenuta nella preghiera di Gesu' in Matteo 6:9 (riportata anche da Luca 11:2) che il SUO NOME (quello di Dio ) ''sia santificato'' da ogni devoto credenteadoratore ( preghiera conosciuta comunemente come Padre Nostro ).<br />
Scusate se faccio una lezione di catechesi sui TdG ma e' importante visto la confusione sul tema:<br />
IMPORTANTE : I TdG non hanno MAI asserito che Geova sia l'esatta traduzione e corretta pronuncia del nome di Dio ( che come sappiamo e' andata persa )o la giusta vocalizzazione del Tetragramma biblico. Non sono d'accordo pero' che il fatto di non conoscere l'esatta pronuncia del nome di Dio rappresenti una valida ragione per non usarlo. E' piu' importante per loro che questo nome sia conosciuto ed usato nella propria lingua e che le persone che lo ascoltano lo identifichino come il Dio biblico. Sono anche convinti che le chiese non sono state interessate a promuovere la conoscenza di tale nome, e che anzi hanno fatto quanto fosse in loro potere per ostacolarne la conoscenza.<br />
Ritorna alla pagina "Religione".