Franca Valeri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 97:
Nel [[1982]] è nuovamente in TV nel varietà di [[Enzo Trapani]] ''[[Due di tutto]]''.<ref>{{Imdb|titolo|485174|Due di tutto}}</ref>
Nel [[1993]], dopo un'assenza di circa un decennio, riappare sugli schermi televisivi partecipando alla trasmissione ''[[Magazine 3]]'', in onda su [[Raitre]].<ref name="musicalstore">Scheda su [http://www.musicalstore.it/Valentina%202/biografie%20attori/biografia%20franca%20valeri.htm Franca Valeri] in MusicalStore.it</ref> Nel [[1995]] ritorna a recitare per la [[fiction]], partecipando alla sit-com ''[[Norma e Felice]]'' accanto al comico [[Gino Bramieri]] (con cui aveva già collaborato ai tempi di ''Felicita Colombo'', durante gli [[Anni 1960|anni sessanta]]), a cui fanno seguito le due serie di ''[[Caro maestro]]'' ([[1996]]-[[1997]]), nelle quali interpretava il ruolo della bidella della scuola elementare nella quale era ambientato il telefilm.
A [[gennaio]] [[2007]] la trasmissione di [[Raiuno]] ''[[Tv7]]'' le dedica un approfondimento. Durante la lunga intervista, l'attrice racconta un aspetto inedito della sua vita: i suoi primi anni e la sua esperienza di componente di una famiglia ebraica durante le [[leggi razziali]] del [[1938]] e la [[seconda guerra mondiale]]. Il [[25 settembre]] [[2009]] prende parte a una puntata del varietà ''[[I migliori anni]]'' su [[Raiuno]]. Ospitata ed intervistata da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] viene tributata dal pubblico con lunghi e calorosi applausi in ricordo della sua fulgida carriera.{{cn}}▼
▲Nel [[1999]] è accanto all'amico [[Nino Manfredi]] in alcuni episodi della [[serie televisiva]] ''[[Linda e il brigadiere]]'' dove impersona il ruolo di Olga. Nello stesso anno ritorna al [[varietà (spettacolo)|varietà]], partecipando a ''[[La posta del cuore]]'', in cui riporta in auge il personaggio della "Sora Cecioni". Nel [[2000]] prende poi parte alla miniserie tv ''[[Come quando fuori piove (miniserie televisiva)|Come quando fuori piove]]'' con la regia di [[Mario Monicelli]].
Il [[
▲A [[gennaio]] [[2007]] la trasmissione di [[Raiuno]] ''[[Tv7]]'' le dedica un approfondimento. Durante la lunga intervista, l'attrice racconta un aspetto inedito della sua vita: i suoi primi anni e la sua esperienza di componente di una famiglia ebraica durante le [[leggi razziali]] del [[1938]] e la [[seconda guerra mondiale]].
▲Il [[21 gennaio]] [[2011]] viene intervistata nel programma televisivo ''[[Parla con me]]'' di [[Raitre]] per presentare la sua autobiografia recentemente pubblicata e per parlare con [[Serena Dandini]] di attualità e di spettacolo.
=== L'opera lirica ===
|