Scalable Link Interface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: informatica. |
Corregge uno o più errori comuni o refusi o entità, replaced: rilasciato → pubblicato using AWB |
||
Riga 1:
[[Immagine:
'''Scalable Link Interface''' ('''SLI''') è il nome di una tecnologia sviluppato da [[NVIDIA Corporation|NVIDIA]] per collegare due o più [[scheda video|schede video]] per produrre un unico segnale video in uscita.
Riga 11:
La prima generazione della tecnologia SLI di NVIDIA è stata lanciata, come detto, nel [[2004]], cioè quando [[Intel]] ha introdotto i primi [[chipset]] ([[i915]] [[Grantsdale]] e [[i925]] [[Alderwood]]) in grado di gestire gli slot [[PCI Express]], in sostituzione del tradizionale [[Accelerated Graphics Port|AGP]]. Contemporaneamente alla nascita dello standard PCI Express, NVidia ha lanciato la sua prima generazione di schede [[GeForce]] basate sulla nuova interfaccia di interconnessione, la serie [[GeForce 6]]. Le schede video GeForce 6800 Ultra e GT riportavano, sulla parte superiore del circuito stampato, uno nuovo connettore "a pettine" la cui finalità era quella di poter collegare 2 esemplari della stessa scheda video attraverso un connettore dedicato in modo che potessero dialogare insieme e generare un'unica scena 3D renderizzata da entrambe le schede video secondo algoritmi di ripartizione del carico, specificati a livello [[driver]].
In realtà le primissime soluzioni SLI erano una prerogativa dei sistemi Intel [[Xeon]] DP (dual processor) per sistemi [[biprocessore]], in quanto solo queste piattaforme pensate per i piccoli server fornivano 2 Slot PCI Express sulle proprie [[motherboard]]. Il supporto per i sistemi della linea desktop Intel arrivò solo in un secondo tempo, nel [[2005]]. I chipset citati sopra infatti ebbero "solo" il merito di introdurre il nuovo standard PCI Express, ma non fornivano supporto alla tecnologia SLI, della quale NVidia non ha mai
La prima generazione della tecnologia SLI richiedeva necessariamente che le 2 schede video impiegate fossero esattamente identiche nel modello e nel quantitativo di memoria. Successivamente lo sviluppo driver consentì l'impiego di schede video dello stesso modello ma anche di produttori diversi. Le ultime evoluzioni consentono anche l'accoppiata di schede video di modelli differenti, pur basate sulla stessa generazione del chip video.
Riga 81:
*Articolo " {{en}} [http://hardocp.com/article.html?art=NzQ3 NVIDIA SLI Support - Getting Better]" di Brent Justice
*Articolo " {{en}} [http://pcmech.com/show/internal/817/ Tecnologia SLI]" di Force Flow
* {{en}} [http://firingsquad.com/hardware/nvidia_quad_sli/default.asp NVIDIA's Quad SLI: Demystifying the rumors] di Brandon Bell
*''' Workaround patch''' " {{en}} [http://www.pc-treiber.net/download-file-871.html]"
* [http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060502 Nvidia si fa in Quattro: analisi del Quad SLI]
|