Pablo d'Ors: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
Al ritorno in Spagna, d´Ors è inviato come coadiutore in una parrocchia e poi nominato capellano universitario. Esercita come professore di Drammaturgia e Teologia nella sede di Madrid della Pontificia Università di Salamanca, periodo in cui adatta ''[[Canto di Natale]]'' di [[Charles Dickens]] (Clyotalia, 1998) per il quale riceve il premio Celestina della critica.
Nel 2000 è stato finalista del [[premio Herralde]] col romanzo ''Las ideas puras'', ed è stato critico letterario nel supplemento culturale del quotidiano ABC tra il 2001 e il 2006. Le sue opere hanno avuto un'ottima accoglienza dalla critica.<ref>"È strano che nessun romanziere spagnolo di nessuna epoca raggiunga una costruzione artistica così solida, così originale, così sottile, così delicata, così umile e, infine, così tacitamente sublime" (
Attualmente è cappellano nell'ospedale Ramón y Cajal e dirige il laboratorio di Scittura teatrale dell'[[Università di Madrid]].
== Opere ==
| |||