Discussione:Uniform Resource Locator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ voce decronizzata |
→RadioDanza.it: nuova sezione |
||
Riga 5:
CHe vorrebbe dire indirizzo fisico? qualcosa tipo il MAC address che non ha niente a che vedere con l'hostname? Ma poi la storia delle query string non lho mica capita. E' evidente che un ignorante ha scritto / contribuito a scrivere questo articolo. le querystring non hanno alcuna correlazione diretta con l'url e il server. Vengono utilizzate da alcuni interpreti/moduli come quello php e asp
== RadioDanza.it ==
… tutto nasce da un sogno da realizzare, dalla passione di uno sport che è tutt’uno con la musica…
Il senso dello spettacolo, della movenza del corpo riportato al tempo della musica, molte persone li hanno, ma solo un ballerino in tutto il mondo ha avuto il grande piacere di parlare a voce alta del suo sport.
Emanuele Ledda nasce a Carbonia nel 1987 ed è un Ballerino Agonista di Danza Latino Americane, e visto la sua dedizione, per il ballo e per la musica ha sentito il dovere un giorno di dare voce alla sua Arte. Nasce da quel momento un sogno da realizzare, essere padre di un ‘emittente dedicata alla sua dedizione.
Daniele Disa nasce a Milano nel 1977 ed è un musicista compositore, con la forte attrazione per gli studi radiofonici. Conduce su Radio Fm nazionali programmi dedicati alla musica Caraibica e si avvicina alla danza grazie alla musica che lui stesso suona con gli amici negli studi di Milano o che divulga durante le sue serate come Dj nei locali Italiani.
Tutto nasce semplicemente da qui, dall’antitesi di due arti che si accomunano in unica parola; La Danza.
Da milioni di parole tra due amici, tra sogni e aspettative, tra umiltà e desiderio di creare un progetto unico che nessuno aveva ancora plasmato e la necessità di dare voce ad uno Sport che fino ad 8 mesi fa’ era afono.
Sul gradino più alto del podio, questi due grandi amici portano alla vita un progetto inestimabile, un diamante allo stato puro, la realizzazione di un sogno: RadioDanza.it
Partono le prime trasmissioni, è una domenica mattina di febbraio e la voce di Emanuele Ledda entra nell’etere con le prime notizie dal sul programma in diretta: DanceVoice. Qual miglior nome per la sua idea, ed in pochi istanti gli ascolti salgono perché ora per i ballerini Italiani esiste un emittente che parla solo ed esclusivamente di loro. Emanuele è riuscito nel suo intento, portare nelle case, per strada, in auto, nelle palestre, in ogni angolo del mondo la Voce del suo talento, con il nome che lui stesso aveva sempre sognato: RadioDanza.it
Nasce l’organigramma di questa Emittente, con tre Studi in Network situati a Cagliari, Milano e Livorno, da dove vengono divulgate le trasmissioni con la vera musica dedicata alla Danza.
Emanuele Ledda e Daniele Disa si dividono i compiti per la Direzione Artistica di questo progetto. Emanuele si occupa della Direzione Artistica dedicata alla Danza ed allo Shoutcast, Daniele alla Direzione Artistica dedicata alla musica ed al Marketing. Ogni persona con un compito prestabilito per un organizzazione impeccabile, ma per poter progettare una radio professionale come RadioDanza.it mancavano due tasselli importantissimi, un palinsesto l’informazione ed un publishing. Gli addetti per questo compito importante vengono messe nelle mani esperte di Gabriele Frascolla, Direttore del Palinsesto ed Alessandro Fortarezza Direttore della Pubblicità ed l’intraprendente Irene Romano Responsabile dell’Informazione. La radio è completa.
Prendono il via i Programmi come Dance Voice con Emanuele Ledda trasmissione impostata sulla musica da sala e le notizie del ballo, Isla Latina Donde los amigos te hacen compania con Daniele Disa, Gabriele Frascolla e Alessandro Fortarezza, musica Caraibica, con recensioni ed interviste con i migliori Cantanti ed Orchestre di musica Caraibica, Un’ora a 90 con MisterBig Dj la più bella musica dance degli anni 90, Brazil con Simao con Simone Alinari International Dj Speaker Samba per tutti i gusti, ancora musica Caraibica con Tony Caribe ed il suo programma Yo Soy Salsero, Balla con Noi la musica tutta da ballare senza interruzioni, ed informazioni news dedicata alla Danza.
RadioDanza.it viene chiamata ad essere l’Emittente Ufficiale dei Campionati del Mondo IDF a Castiglioncello, viene organizzato un palinsesto con 18 ore di diretta, si avvicendano al microfono Emanuele Ledda, Daniele Disa, Gabriele Frascolla, Alessandro Fortarezza e Simone Alinari, e grazie alla massima professionalità di queste persone i Campionati del Mondo ha avuto un informazione eccelsa, in più grazie a loro sulle piste principali ci sono stati presentatori e registi che della Danza hanno fatto la loro passione. Infatti tra una diretta e l’altra i cultori di questa Radio hanno presentato i Campionati del Mondo di Danza e si sono messi a disposizione per l’organizzazione del Gran Galà Caraibico con il concerto di Julio D. e la musica selezionata da Emanuele Ledda e Daniele Disa i quali si sono divisi la regia di una serata indimenticabile.
Nella massima espressione della musica Daniele Disa, Emanuele Ledda e Giuliano Di Paolo portano alla creazione di ArtEmotion Label la prima Etichetta Discografica che propone la migliore Musica Inedita per qualsiasi forma di Danza.
Ad oggi il Sogno di RadioDanza.it, ha avuto un enorme successo, tanto da ricevere l’apprezzamento da molti portali del settore e non da meno dalla ANMB – Associazione Nazionale Maestri di Ballo, l’Italian Dance Council, FIDS – Federazione Italiana Danza Sportiva, IDF l’International Dance Federation , e il supporto del media partner ufficiale che è il sito infoDANZA.com
Il sogno di ogni ballerino è stato realizzato, con RadioDanza.it, la nostra e la vostra radio sempre con voi.
|