Coniglio d'Angora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto template razze, descrizione varietà e aggiunte varie a tutta la pagina.
m "storia" spostata all'inizio
Riga 20:
 
Il '''Coniglio d'Angora''' (in turco ''Ankara tavşanı'') è una razza di [[coniglio europeo]] molto apprezzata per la particolarità del suo [[pelo]], dal quale si ricava l'[[Angora (fibra)|omonima fibra]].
 
==Storia==
Si tratta di una delle varietà più antiche di coniglio domestico, che ha avuto origine ad [[Ankara]] (un tempo conosciuta come ''Angora''), in [[Turchia]], così come il [[gatto d'Angora]] e la [[capra d'Angora]]. Questo coniglio fu molto popolare nel regno [[Francia|francese]] verso la metà del [[diciottesimo secolo]] e si diffuse nel resto dell'[[Europa]] alla fine del secolo. Soltanto nei primi anni del [[ventesimo secolo]] alcuni esemplari furono portati negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{cita web|url=http://www.angoras.co.uk/history2006.htm|titolo=Angoras' history|lingua=EN}}</ref>
 
==Descrizione==
Riga 52 ⟶ 55:
 
L'Angora Satin deriva da incroci tra conigli Satin e Angora francesi. È rinomato per la lucentezza della lana che produce (detta appunto "satinata"), sebbene produca meno lana delle altre varietà di coniglio d'Angora. Questo aspetto è comunque in corso di perfezionamento mediante tecniche di allevamento selettivo.<ref name="angorabreeds"/>
 
==Storia==
Si tratta di una delle varietà più antiche di coniglio domestico, che ha avuto origine ad [[Ankara]] (un tempo conosciuta come ''Angora''), in [[Turchia]], così come il [[gatto d'Angora]] e la [[capra d'Angora]]. Questo coniglio fu molto popolare nel regno [[Francia|francese]] verso la metà del [[diciottesimo secolo]] e si diffuse nel resto dell'[[Europa]] alla fine del secolo. Soltanto nei primi anni del [[ventesimo secolo]] alcuni esemplari furono portati negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{cita web|url=http://www.angoras.co.uk/history2006.htm|titolo=Angoras' history|lingua=EN}}</ref>
 
== Note ==