Locomotiva SB 32c: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 22:
|Peso_Vuoto =
}}
{{Box treno/Motrice vapore
|Tipo_motore=[[motore a vapore|a vapore]]
|Rodiggio = 0-3-0▼
|Diametro_Ruota = 1.259▼
|Distribuzione = ▼
|Rapporto_di_trasmissione =▼
|Potenza_Massima =▼
|Diametro_portanti-anteriori=
|Potenza_Continuativa = 305 kW▼
|Diametro_portanti-posteriori=
|Sforzo_Trazione_Massimo = 65 kN▼
|Sforzo_Avviamento = ▼
|Tipo_trasmissione=bielle
▲|Velocità_Massima = 45 km/h
▲|Alimentazione = carbone
|Cilindri= 2
|Diametro_Cilindri=
|Corsa_Cilindri=
|Cilindrata=
|Superficie_griglia= 1,92
|Superficie_riscaldamento=
|Superficie_surriscaldamento=
|Pressione_massima=
}}
{{Box treno/Chiusura
|Dati_tratti_da=}}
La '''locomotiva FS 292''' era una [[locomotiva a vapore]] con [[tender]] delle [[Ferrovie dello Stato|FS]], alimentata a [[carbone]], progettata per la trazione di treni merci. La locomotiva era proveniente dal parco della [[Südbahn]], dove era immatricolata come '''SB 32c''', in seguito alla ripartizione per danni bellici.
|