Impero spagnolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 305:
Prodotti sconosciuti come il mais, il cacao, i peperoni, le zucche, i fagioli e i pomodori, in uso dalle popolazioni native americane migliorarono la dieta alimentare degli europei, rendendoli più resistenti alle malattie, ma il processo di scambio avvenne anche in senso inverso ed a lungo termine portò effetti benefici nonostante gli Spagnoli imponevano la monocoltura per trarne profitto dalle esportazioni a scapito di una sensibile diminuzione della quntità e della qualità di cibo a disposizione dei locali.
 
In campo scientifico e filosofico presero piede nuove idee stimolate dalla miniera di informazioni che offriva il continente appena scoperto, meta di viaggi a scopo conoscitivo di numerosi cartografi, naturalisti e studiosi che spesso erano al seguito degli esploratori.
In campo scientifico
 
I pensatori spagnoli formularono alcune delle prime teorie moderne su [[legge naturale]], [[sovranità]], [[legge internazionale]], [[guerra]] ed [[economia]] — e giunsero perfino a metter in discussione la legittimità dell'[[imperialismo]] — in una serie di relative scuole di pensiero che vengono collettivamente indicate come [[Scuola di Salamanca]].
 
==La decolonizzazione==