TRAM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
sistemazione dell'aggiunta
Riga 12:
|nazioni =
|sede = via Carlo Alberto dalla Chiesa 38, Rimini
|gruppo = START Romagna S.p.a
http://www.startromagna.it
|filiali =
|persone_chiave =
Riga 32 ⟶ 31:
|sito = www.tramservizi.it
}}
[[File:2027.jpg|thumb|right|250px|[[Rimini]]: [[Irisbus]] [[CityClass]] 491 Cursor n. 2027 di TRAM Servizi sulla ex linea 21 (ora 14)]]
La '''TRAM''' ([[acronimo]] di '''Trasporti Riuniti Area Metropolitana''') di [[Rimini]] è una [[azienda]] di [[trasporto pubblico]] della [[Provincia di Rimini]].
 
Riga 41 ⟶ 40:
Nel [[2001]] TRAM Rimini si è divisa in due società: TRAM Agenzia (che si occupa dell'organizzazione delle linee) e TRAM Servizi (che si occupa del parco veicoli).
Nel 2001 TRAM Servizi ha iniziato un servizio di autonoleggi di pullman GT denominato ''Tram Away!'' mentre TRAM Agenzia ha cambiato nome in ''AM (Agenzia per la Mobilità)'' nel [[marzo]] [[2006]].
 
Dalla divisione delle due aziende fino al 1 giugno 2009 la vendita dei titoli di viaggio è stata attribuita ad Agenzia Mobilità, a partire da tale data in ottemperanza ad una disposizione della Regione Emilia-Romagna che imponeva il passaggio dei sistemi di bigliettazione al gestore del servizio tale compito è stato attribuito a Tram Servizi che lo esercita in nome del consorzio ATG.
 
Da novembre 2009, l'azienda, insieme alla [[AVM Area Vasta Mobilità|AVM]] di [[Cesena,Atm]] e all'[[ATM (Ravenna)|ATM]] di [[Ravenna]], ha dato vita ad una holding denominata START Romagna S.p.a. con sede legale a Cesena; questa aggregazione ha portato alla fusione le tre storiche società, dando così vita ad un unico organo che possa gestire l'intero settore dei trasporti del bacino romagnolo; il 28 settembre 2011 viene siglato l’atto di fusione che porta START ROMAGNARomagna ad essere la nuova società di gestione del trasporto pubblico in Romagna<ref>[http://www.startromagna.it/chi-siamo.php Storia su startromagna.it]</ref>.
 
== Tram Rimini oggi ==
[[File:Rimini_trolleybus_1006.jpg|thumb|right|250px|[[Filobus]] [[Volvo-Mauri B59 Ansaldo]] della TRAM Servizi n. 1006, in servizio sulla [[filovia Rimini-Riccione|linea 11]] a [[Rimini]] dal [[1978]] a settembre [[2009]]]]
Attualmente TRAM Servizi possiede 228 [[autobus]] (di cui 117 urbani, 26 interurbani, 32 suburbani, 34 scuolabus, 9 pullman GT e 6 mezzi speciali) più 5 [[filosnodato|filosnodati]] Van Hool ed altri 2 in arrivo, due minibus [[motore elettrico|elettrici]] sperimentali denominati ''Albatros'' e fa parte del gruppo ''ATG (Adriatic Transport Group)'' insieme a [[Ferrovie Emilia Romagna]], ''Bonelli Bus'', ''Alunni Autoservizi'', ''Bacchini Giancarlo'' e ''Boldrini Autolinee''.
 
Riga 50 ⟶ 52:
 
La [[Filovia Rimini-Riccione]], classificata come "linea 11", impegna da giugno [[2010]] i 5 filosnodati Van Hool del parco aziendale, mentre sono tutti accantonati i 17 [[Volvo-Mauri B59 Ansaldo]], che sono stati utilizzati fino all'estate 2009.
Da novembre 2009,l'azienda,insieme alla AVM Cesena,Atm Ravenna,ha dato vita ad una holding denominata START Romagna S.p.a. con sede legale a Cesena;questa aggregazione ha portato alla fusione le tre storiche società,dando così vita ad un unico organo che possa gestire l'intero settore dei trasporti del bacino romagnolo;il 28 settembre 2011 viene siglato l’atto di fusione che porta START ROMAGNA ad essere la nuova società di gestione del trasporto pubblico in Romagna.
 
 
== Linee AM ==
Riga 124:
=== In servizio ===
;Urbani:
[[File:1411.jpg|thumb|right|250px|[[Rimini]]: [[Autodromo Alè]] matricola 1411 di Tram Servizi]]
* 11 Iveco Autodromo Pollicino 35P (in via di radiazione, solo 3 atti al servizio come scorte)
* 9 Cacciamali TCM890 (4 acquistati usati)
Riga 138:
* 10 [[Irisbus Citelis]]
* 2 [[Autodromo BusOtto|MAN NL242 Autodromo BusOtto UL GPL]]
[[File:7101.jpg|thumb|right|250px|[[Rimini]]: [[Autodromo BusOtto]] GPL matricola 7101 di Tram Servizi]]
* 1 [[MAN AG|MAN]] NL263 A21 GPL
;Filobus
Riga 150:
* 14 [[Iveco CityClass|Irisbus 591.12.29 CityClass Cursor]]
;Interurbani:
[[File:4161-2.jpg|thumb|right|250px|[[Rimini]]: [[Iveco EuroClass]] matricola 4161 di Tram Servizi]]
* 4 Cacciamali TCI 9.72
* 4 Cacciamali TCI 10.5
Riga 164:
* 1 [[Neoplan]] N122/3 Skyliner
[[Autosnodato|Autosnodati]]:
[[File:6001.jpg|thumb|right|250px|[[Rimini]]: [[BredaMenarinibus]] M321 U matricola 6001 di Tram Servizi]]
* 6 [[BredaMenarinibus]] M321 U
* 2 [[Iveco CityClass|Iveco 491.18.35 CityClass Cursor]]
Riga 173:
* 2 [[Fiat 412 Aerfer]] (bipiani storici)
;Scuolabus:
[[File:1522.jpg|thumb|right|250px|[[Rimini]]: scuolabus Cacciamali Thesi matricola 1522 di Tram Servizi]]
* 17 Cacciamali Thesi su Iveco A59.12 Daily
* 5 Cacciamali Thesi su Iveco A65 Daily
Riga 230:
* [[Filovia Rimini-Riccione]]
* [[Rimini]]
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==