Camelus bactrianus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Gac (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 87.8.92.207 (discussione), riportata alla versione precedente di 80.108.59.151 |
||
Riga 3:
|colore=pink
|nome=Cammello
|statocons=
|immagine=[[Image:Cammello.JPG|right|230px]]
|didascalia=
Riga 64:
Il cammello vive nelle zone [[deserto|desertiche]] e [[steppa|steppose]] della [[Mongolia]], dell'[[Asia]] centrale e della [[Turchia]]. Il nome scientifico "''Bactrianus''" gli fu dato da [[Carlo Linneo]] nel [[1758]] perché lo riteneva originaria della [[Bactria|Battriana]], una regione fra l'[[Afghanistan]] e l'[[Uzbekistan]]. Animale forte e resistente, è in grado di trasportare carichi fino a due quintali per diversi giorni. Rispetto al dromedario ha un pelame più folto, che diventa particolarmente lungo nella zona inferiore del collo. I cammelli vivono di solito in branchi di una ventina di esemplari. La gestazione dei cammelli dura 13 mesi e partoriscono di solito un solo piccolo.
{{Camelidi}}
[[Categoria:Camelidi]]
|