Dwayne Johnson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 44929333 di 79.3.86.231 (discussione)
Riga 49:
Mentre la sua carriera nel football stava andando a rotoli, decise di farsi rilasciare dagli Stampeders, iniziando a praticare lo sport di famiglia, sotto i duri allenamenti del padre. [[Pat Patterson]], ex wrestler [[World Wrestling Entertainment|WWF]], diventato poi dirigente della federazione, individuò il talento del ragazzo e decise di portarlo nella sua palestra, dove fece solo 2 incontri di prova, contro [[Steve Lombardi]] e [[Chris Candito|Chris Candido]]. Questo bastò al dirigente, che decise di portarlo in WWF, dove firmò un contratto, ma la federazione voleva avere un wrestler più esperto, quindi lo portarono in [[United States Wrestling Association|USWA]] a fargli fare le ossa. Nell'estate del [[1996]], Dwayne sorprese tutti, sotto il nome di Flex Cavana, assieme a Bart Saywer, riuscì a conquistare 2 volte il titolo di coppia nella federazione del [[Tennessee]]. Questo bastò per convincere la WWF, che decise di puntare su di lui.
 
=== World Wrestling Federation / Entertainment (1996–20091996–presente) ===
==== Rocky Maivia (1996) ====
Dwayne Johnson debuttò in WWF col nome di ''Rocky Maivia'', che fondeva il nome del padre con il cognome del nonno materno; Johnson inizialmente era riluttante all'idea, ma fu persuaso ad adottare tale nome da Vince McMahon e Jim Ross. La WWF lo presentò così come una "superstar di terza generazione".<ref name="wwebio">{{cita web|url=http://www.wwe.com/superstars/wwealumni/therock/|titolo=The Rock's WWE Alumni Profile|editore=WWE.com|accesso=16 ottobre 2011}}</ref>
Riga 122:
 
Il [[2 ottobre]] [[2009]], nel decimo anniversario di [[SmackDown!]], The Rock fece un'apparizione speciale in un segmento pre-registrato.
 
=== Ritorno in WWE (2011-presente) ===
 
==== Ritorno e feud con John Cena (2011-presente) ====