Utente:Andre1990/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Fix link |
||
Riga 41:
=== ''[[Change (album Sugababes)|Change]]'' ===
Dopo il tour a supporto della loro raccolta, le Sugababes iniziarono nel [[2007]] le registrazione di ''[[Change (album Sugababes)|Change]]'', il quinto album in studio ed il primo in cui comparve la Berrabah su tutte le tracce. Con la pubblicazione del singolo di lancio, ''[[About You Now]]'', le Sugababes divennero il primo gruppo femminile a raggiungere la vetta della classifica britannica dei singoli solo con i download digitali.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://ask.metafilter.com/152682/Bands-that-did-better-after-lead-singer-left|titolo=Bands that did better after lead singer left?|pubblicazione=Ask MetaFilter|giorno=1|mese=maggio|anno=2010|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://acharts.us/song/28278|titolo=About You Now su acharts.us|accesso=03-02-2010}}</ref> La canzone stabilì anche un nuovo record per il maggior salto di posizioni alla numero uno della classifica britannica dei singoli (era entrato alla 35, anche se questo record è stato battuto dalla hit di [[P!nk]] ''[[So What (P!nk)|So What]]'' che era entrata alla 38), e rimase in vetta per quattro settimane. ''[[About You Now]]'' fu nominato ai [[BRIT Awards]] del [[2008]] come miglior singolo,<ref name="brits"/>
Pubblicato il [[1º ottobre]] del [[2007]], ''[[Change (album Sugababes)|Change]]'' divenne il secondo album del gruppo a raggiungere la vetta della classifica britannica degli album. Per la seconda volta, il trio raggiunse la vetta delle classifiche di singoli, album, airplay radiofonico e download digitale simultaneamente.<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=|titolo=|pubblicazione=|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=|cid=}}</ref> Il secondo singolo, ''[[Change (singolo Sugababes)|Change]]'', fu pubblicato a [[dicembre]] dello stesso anno e nel [[Regno Unito]] arrivò tredicesimo. L'album ha venduto 494,485 copie nel [[Regno Unito]], dove è stato certificato [[disco di platino]].<ref name="vendite"/><ref name="certificazioni"/> Il terzo ed ultimo singolo estratto dall'album fu ''[[Denial (Sugababes)|Denial]]'', arrivato alla quindicesima posizione in patria. Da [[marzo]] a [[maggio]] del [[2008]], le Sugababes hanno tenuto il ''Change Tour'', il loro tour più importante.
Riga 59:
Le Sugababes lavorarono al loro settimo album di inediti, ''[[Sweet 7]]'', negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=David Balls|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a151958/sugababes-fly-to-us-to-start-new-album.html|titolo=Sugababes 'fly to US to start new album'|pubblicazione=Digital Spy|giorno=6|mese=aprile|anno=2009|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref> Nell'[[aprile]] del [[2009]], le Sugababes firmarono un contratto con la Roc Nation, casa discografica fondata da [[Jay-Z]],<ref name="rocnation">{{cita web|lingua=en|autore=David Balls|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/a154140/sugababes-sign-up-to-jay-z-label.html|titolo=Sugababes "sign up to Jay-Z label"|pubblicazione=Digital Spy|giorno=27|mese=4|anno=2009|accesso=23-02-2010}}</ref> il che permise loro di lavorare con produttori di spicco nella musica mondiale.<ref name="rocnation"/> Il singolo di lancio dell'album, ''[[Get Sexy]]'', debuttò in seconda posizione nella classifica britannica dei singoli a [[settembre]] del [[2009]].<ref>{{cita web|url=http://www.chartstats.com/songinfo.php?id=34510|titolo=Get Sexy su chartstats.com|accesso=03-02-2010}}</ref>
Il [[21 settembre]] dello stesso anno, la Buchanan, unico membro originale rimasto del gruppo, lasciò le Sugababes.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=David Balls|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a178484/keisha-buchanan-leaves-sugababes.html|titolo=Keisha Buchanan leaves Sugababes|pubblicazione=Digital Spy|giorno=21|mese=settembre|anno=2009|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref> Fu sostituita da [[Jade Ewen]], rappresentante del [[Regno Unito]] all'[[Eurofestival]] del [[2009]]. La Buchanan, tramite il suo account ufficiale [[Twitter]], affermò come ciò non fosse una sua decisione,<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://twitter.com/keisha_buchanan/status/4152790653|titolo=Although it was not my choice to leave, it's time to enter a new chapter in my life|pubblicazione=Keisha Buchanan su Twitter|giorno=21|mese=settembre|anno=2009|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref> scatenando diverse polemiche da parte dei media che descrissero come la Buchanan fosse stata "cacciata" dal gruppo.<ref name="guardian">{{Cita news|lingua=en|autore=Sean Michaels|url=http://www.guardian.co.uk/music/2009/sep/22/sugababes-keisha-sacked|titolo=Sugababes' Keisha sacked from band|pubblicazione=Guardian|giorno=22|mese=settembre|anno=2009|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref> Anche molti fan del gruppo reagirono negativamente alla notizia,<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.3news.co.nz/Sugababes-sickened-by-fan-abuse/tabid/418/articleID/130024/cat/41/Default.aspx#top|titolo=Sugababes sickened by fan abuse|pubblicazione=3news|giorno=17|mese=novembre|anno=2009|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref> così come molti critici.<ref name="guardian"/><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.spoonfed.co.uk/spooners/spoonfed-team-2630/sugababes-keisha-buchanan-gets-the-boot-1497/|titolo=Sugababes’ Keisha Buchanan gets the boot|pubblicazione=Spoonfed|giorno=22|mese=settembre|anno=2009|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.nowmagazine.co.uk/celebrity-news/398946/the-real-reason-keisha-buchanan-was-axed-from-the-sugababes/1/|titolo=The real reason Keisha Buchanan was axed from the Sugababes!|pubblicazione=Now Magazine|giorno=30|mese=settembre|anno=2009|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.mirror.co.uk/celebs/news/2009/09/30/suga-and-spite-115875-21711131/|titolo=Sugababes were jealous of Keisha|pubblicazione=Mirror|giorno=30|mese=settembre|anno=2009|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref> A seguito delle polemiche sul cambio di formazione, sia la Range che la Berrabah affermarono di aver ricevuto "umiliazioni" da parte della Buchanan per più di un anno. Inoltre, quando decisero entrambe di lasciare il gruppo, l'etichetta [[Island Records]] offrì loro l'opportunità di restare nel gruppo senza la Buchanan. La nuova componente, la Ewen, si recò negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] per girare il video musicale del secondo singolo, ''[[About a Girl (Sugababes)|About a Girl]]'', diversi giorni prima dell'annuncio dell'uscita della Buchanan dal gruppo.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Neil Wilkes|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a192733/amelle-heidi-quit-band-not-keisha.html|titolo=Amelle, Heidi 'quit band, not Keisha'|pubblicazione=Digital Spy|giorno=25|mese=dicembre|anno=2009|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref>
''[[About a Girl (Sugababes)|About a Girl]]'' fu registrata con la nuova componente e raggiunse l'ottava posizione nella classifica britannica dei singoli, in un periodo in cui i programmi di promozione andarono a monte dopo che la Berrabah si fece ricoverare in una clinica privata in [[Austria]] a causa di un esaurimento nervoso, dovuto al cambio di formazione. Durante le feste natalizie del [[2009]] il gruppo diffuse come singolo promozionale una cover di ''[[Santa Baby]]''. Alla fine del [[2009]] fu confermato che ''[[Wear My Kiss]]'' sarebbe stato pubblicato nel [[febbraio]] del [[2010]] come terzo singolo,<ref>{{cita web|url=http://sugababes.com/news-detail.php?id=242|titolo=News sulla pubblicazione del singolo Wear My Kiss nei negozi di dischi sul sito ufficiale del gruppo|accesso=23-02-2010}}</ref> mentre l'album, inizialmente programmato per [[novembre]] [[2009]], fu rinviato a [[marzo]] dell'anno seguente.<ref>{{Cita news|lingua=pl|autore=|url=http://www.empik.com/sweet-7-pl-muzyka,prod52110428,p|titolo=Sweet 7 su empik.com|pubblicazione=empik.com|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=22/01/2011|cid=}}</ref><ref>{{cite web|url=http://itunes.apple.com/au/album/sweet-7/id355050734|title=Sugababes - Sweet 7|date=March 12, 2010|work=[[Apple Inc.|Apple Inc]]|publisher=[[iTunes Store]]|accessdate=2010-03-12}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=nl|autore=|url=http://www.bol.com/nl/p/muziek/sweet-7/1000004007503827/index.html|titolo=Sweet 7 su bol.com|pubblicazione=bol.com|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=22/01/2011|cid=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=de|autore=|url=http://www.universal-music.de/sugababes/detail/product/162581/0/sweet-7/|titolo=Sweet 7 su Universal Music Group|pubblicazione=Universal Music Group|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=22/01/2011|cid=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.archambault.ca/sweet-7-ACH002587298-en-pr|titolo=Sweet 7 su Archambault|pubblicazione=Archambault|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=22/01/2011|cid=}}</ref> ''[[Wear My Kiss]]'' raggiunse la settima posizione nel [[Regno Unito]], rendendo ''[[Sweet 7]]'' il primo album delle Sugababes dopo ''[[Taller in More Ways]]'' a contenere almeno tre singoli arrivati nelle prime dieci posizioni in patria. L'album, invece, ha debuttato alla quattordicesima posizione della classifica britannica degli album.<ref>{{cita web|url=http://acharts.us/album/54031|titolo=Sweet 7 su acharts.us|accesso=27-03-2010}}</ref>
Le Sugababes rientrarono in posizione 82 nell'edizione del [[2010]] della classifica "Le 100 Donne più Sexy del Mondo" stilata da FHM; quella era la prima volta che il gruppo appariva nella classifica, anche se [[Heidi Range]] era già apparsa una volta in posizione 94.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.metro.co.uk/showbiz/823886-full-list-of-fhms-top-100-worlds-sexiest-women|titolo=Full list of FHM's top 100 world's sexiest women 2010|pubblicazione=Metro|giorno=29|mese=aprile|anno=2010|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref> Nell'[[aprile]] del [[2010]], fu annunciato che le Sugababes avevano iniziato le registrazioni dell'ottavo album del gruppo.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Robert Copsey|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a215683/sugababes-begin-work-on-new-album.html|titolo=Sugababes begin work on new album|pubblicazione=Digital Spy|giorno=21|mese=aprile|anno=2010|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref>
|