Strigno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
G.F.S. (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 61:
In piazza all'ombra di un [[olmo]] si riuniva la comunità civica e qui, accanto alla pietra del ''mal consiglio'', fu appeso [[Giorgio Pucler]], catturato e ucciso dai rivoltosi nel 1525.
Durante la [[Prima guerra mondiale]], Strigno fu fatto evacuare per motivi di sicurezza, data la sua vicinanza al fronte.
 
Attualmente il paese ospita, unico insieme a [[Trento]] e a [[Riva]], una guarnigione militare.
 
===Resistenza italiana===