Punto materiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
L'utilità del suo utilizzo è nel poter ridurre un oggetto ad un punto del [[piano cartesiano]] e operare con la [[geometria analitica]]. Un oggetto esteso si può trattare come punto materiale se le dimensioni dell'oggetto sono ininfluenti al suo stato di quiete o di moto.
[[fr:mécanique du point]]
|