Utente:Giannib/prove/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giannib (discussione | contributi)
Giannib (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
==Template voce album==
{{Gruppo
 
|Nome Gruppo = Miracle Workers
{{Album
|Nazione gruppo = [[Stati Uniti]]
|Titolo =
|Immagine bandiera nazione = Image:Flag_of_the_United_States.svg
|Nome Artista = [[]]
|Generi musicali = [[Garage rock]], [[Blues rock]]
|Tipo album =
|Anni di attività = [[1982]] - [[1992]]
|Copertina =
|Tipo artista = Gruppo
|Data = [[]]
|Fotografia =
|Etichetta =
|Dimensione Fotografia =
|DidascaliaProduttore =
|Durata = 00 [[minuto|min]]: 00 [[secondo|sec]]
|Url =
|Genere Musicale = [[]]
|Numero totale album pubblicati = 9
|Registrato =
|Numero album studio = 7
|Numero albumdi liveDischi = 1
|Numero raccoltedi =Tracce 1=
|UrlNote =
|Premi =
|Numero dischi di platino=
|Numero dischi d'oro=
|album precedente = [[]] ([[]])
|album successivo = [[]] ([[]])
}}
I '''Miracle Workers''' sono una band [[Garage rock]] originaria di [[Portland]], [[Oregon]].
 
==BiografiaFormazione==
 
===Gli inizi: 1982-1986===
==Lista tracce==
 
<nowiki>{{albumlist}}</nowiki>
 
[[Categoria:album]]
[[Categoria:album del]]
[[Categoria:album]]
 
 
 
 
Il primo nucleo della band si forma nel [[gennaio]] del [[1982]] dall'incontro tra [[Gerry Mohr]] ([[Cantante|voce]]) e [[Joel Barnett]] ([[Basso elettrico|basso]]). Gli inizi non sono facili, soprattutto per l'avvicendarsi dei musicisti all'interno della band. Il [[chitarrista]] ed il [[batterista]] originali lasciano il gruppo subito dopo la formazione dello stesso, perchè non interessati al genere Garage rock. Un amico di Joel Barnett, [[Matt Rogers]], subentra allora come chitarrista, mentre [[Ron Sheridan]] diventa il batterista (salvo abbandonare dopo poco tempo per seguire una diversa carriera). La band si stabilizza nel [[1984]], con l'ingresso di [[Danny Demiankow]] alle [[Tastiera (musica)|tastiere]] ed alla [[chitarra]] e [[Gene Trautmann]] alla batteria. Dopo la pubblicazione nel [[1984]] dei primi due [[EP]] (''[[Miracle Workers (EP)|Miracle Workers]]'' (4 pezzi), e ''[[1000 Micrograms of the Miracle Workers]]'' (6 pezzi)), e dell'album ''[[Inside Out]]'' nel [[1985]], la band si traferisce a [[Los Angeles]] nel [[1986]].
 
===Dal 1986 allo scioglimento===
 
Fino a quel momento la band venne inquadrata nel movimento del garage rock revival, insieme a gruppi come [[The Chesterfield Kings]], [[Lyres]], [[Unclaimed]] ed altri ancora. Nello stesso anno sia Joel Barnett che Danny Demiankow lasciano il gruppo. Barnett viene sostituito al basso da [[Robert Butler]] (fino ad allora negli [[Untold Fables]]), mentre Demiankow non viene rimpiazzato, e la band rimane composta da quattro elementi. Da quel momento si nota un cambiamento nel sound della band, che passa dall'influenza delle band prettamente [[anni 1960|anni '60]], ad un suono più ruvido e grezzo, influenzato principalmente dalle prime band [[proto-punk]] dei primi [[anni 1970|anni '70]] (soprattutto di gruppi come [[MC5]], [[Stooges]] e [[Flamin' Groovies]]). Nel [[1988]] quindi vengono pubblicati gli album ''[[Live at the Forum]]'' (live) e ''[[Overdose (album)|Overdose]]'', che testimoniano il cambiamento di direzione della band. Con il successivo ''[[Primary Domain]]'' del [[1989]] assistiamo all'affinamento del suono della band, che tenendo come base sempre il suono dei primi [[anni 1970|anni '70]], introduce una venatura [[blues]], che troveremo anche nel successivo ''[[Roll Out the Red Carpet]]'' del [[1991]]. Tra questi due album, nel [[1990]] viene pubblicata la compilation ''[[Moxie's revenge]]'', che è composta da [[b-side]] e pezzi fino ad allora inediti, e Gene Trautmann viene sostituito da [[Aaron Sperske]]. La band però si scioglie nel [[1992]], anno nel quale registra anche l'ultimo lavoro, ''[[Anatomy of a Creep]]'', pubblicato solo nel [[1995]] dalla [[casa discografica]] [[Triple X]].
 
==Formazione==
 
===Principale===
* [[Gerry Mohr]] - [[Cantante|voce]]
* [[Matt Rogers]] - [[chitarra]] (dal [[1983]])
* [[Robert Butler]] - [[Basso elettrico|basso]] ([[1986]]-[[1992]])
* [[Gene Trautmann]] - [[batteria (musica)|batteria]] ([[1984]]-[[1990]])
 
===Altri componenti===
* [[Joel Barnett]] - [[Basso elettrico|basso]] ([[1982]]-[[1986]])
* [[Denny Demiankow]] - [[Tastiera (musica)|tastiere]], [[chitarra]] ([[1984]]-[[1986]])
* [[Ron Sheridan]] - [[batteria (musica)|batteria]] ([[1983]])
* [[Aaron Sperske]] - [[batteria (musica)|batteria]] ([[1990]]-[[1992]])
 
==Discografia==
 
* [[1984]] - ''[[Miracle Workers (EP)|Miracle Workers]]'' ([[EP]], Moxie Records)
* [[1984]] - ''[[1000 Micrograms of the Miracle Workers]]'' (EP, Sounds Interestings Records)
* [[1985]] - ''[[Inside Out]]'' ([[LP]], Voxx/Bomp)
* [[1988]] - ''[[Live at the Forum]]'' (LP live, Glitterhouse)
* [[1988]] - ''[[Overdose (album)|Overdose]]'' (LP, Glitterhouse)
* [[1989]] - ''[[Primary Domain]]'' (LP, Glitterhouse)
* [[1990]] - ''[[Moxie's revenge]]'' ([[CD]] compilation, Skyclad)
* [[1991]] - ''[[Roll Out the Red Carpet]]'' (CD, Triple X)
* [[1995]] - ''[[Anatomy of a Creep]]'' (CD, Triple X)