François Libermann: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
CruccoBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Riunione - Inversione di redirect Riunione (isola)
Riga 18:
Jacob Libermann, figlio di un [[rabbino]], studiò teologia [[ebraismo|ebraica]] a [[Metz]]; si convertì al [[cattolicesimo]] e venne [[battesimo|battezzato]] nel [[Natale]] del [[1826]] con il nome di François. Entrò nel seminario parigino di [[San Sulpizio]] e nel [[1841]] venne ordinato prete ad [[Amiens]].
 
Iniziò a meditare di istituire una congregazione di missionari da impiegare nell'evangelizzazione degli indigeni delle colonie francesi in [[Africa]] e, ottenuta l'approvazione della [[Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli|congregazione di Propaganda Fide]], fondò a [[La Neuville (Nord)|La Neuville]] la Congregazione del Cuore Immacolato di Maria: nel [[1842]] i primi missionari vennero inviati ad [[Haiti]], [[Riunione (isola)|Bourbon]] e [[Mauritius]] e nel [[1843]] venne affidato all'istituto il [[vicariato apostolico]] delle [[Arcidiocesi di Libreville|Due Guinee]].
 
Nel [[1848]] la sua congregazione si fuse con quella dello Spirito Santo ed egli ne venne eletto superiore generale.