Classe Archimede: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Infobox nave
Riga 1:
{{S|sottomarini}}
 
{{Infobox nave
|nome Nome=''Archimede''
|immagine Immagine=SmgArchimede.jpg
| Didascalia=
|dimensioni_immagine=300px
| Categoria=sommergibile
|didascalia=
|bandiera Bandiera=Naval{{Insegna jack of Italynavale|ITA (ca. 19001861-1946).svg}}
| Bandiera2={{Insegna navale|ESP}}
|bandiera2=Naval Jack of Spain.svg
|tipo Tipo=[[sommergibile]]
|classe Classe=''Archimede''
| Cantiere=
|cantiere=
| Matricola=
|matricola=
| Ordinata=
|ordinata=
| Impostata=
|impostata=
|varata Varata=
| Completata=
|completata=
| Entrata_in_servizio=
|entrata_in_servizio=
| Operatore={{Insegna navale|ITA (1861-1946)|icona}}{{Insegna navale|ESP|icona}}
|proprietario={{Regia Marina}}<br />{{Armada Española (1945-1977)}}
| Radiata=
|radiata=
| Destino_finale=
|destino_finale=
| Dislocamento_in_emersione= 985
|dislocamento= in superficie 985<br />in immersione 1295
'''|Dislocamento_in_immersione =''' ''''1295
|stazza_lorda=
| Stazza_lorda=
|lunghezza Lunghezza= 70,5
|larghezza=
| Larghezza=
|altezza=
| Altezza=
|pescaggio=
| Pescaggio=
|profondità_operativa=
| Profondità_operativa=
|ponte_di_volo=
| Propulsione=
|propulsione=
| Velocità_in_immersione = 17
|velocità= in superficie 17<br />in immersione 7,7
| Velocitài_km =
|autonomia=10300 [[miglio (unità di misura)|miglia]] a 8 [[nodo (unità di misura)|nodi]]
| Velocità_in_emersione = 7,7
|capacità_di_carico=
| Velocitàe_km =
|equipaggio=55
|autonomia Autonomia=10300 [[miglio (unità di misura)|miglia]] a 8 [[nodo (unità di misura)|nodi]]
|passeggeri=
| Capacità_di_carico=
|sensori=
| Equipaggio=55
|sistemi_difensivi=
| Sensori=
|armamento=[[artiglieria]]:
| Sistemi_difensivi=
* 2 [[cannone|cannoni]] da 100/43[[millimetro|mm]]<br />(sostituiti con 2 cannoni da 100/47[[millimetro|mm]])
| Artiglieria=<nowiki></nowiki>
* 2 [[mitragliera|mitragliere]] da 13,2[[metro (unità di misura)|mm]]
* 2 [[cannone|cannoni]] da 100/43[[millimetro|mm]]<br />(sostituiti con 2 cannoni da 100/47[[millimetro|mm]])* 2 [[mitragliera|mitragliere]] da 13,2[[metro (unità di misura)|mm]]
[[Siluro|siluri]]:
*| Siluri= 8 tubi [[lanciasiluri]] da 533[[metro (unità di misura)|mm]]<br />(16 siluri)
| Corazzatura=
|corazzatura=
| Motto=
|veicoli_aerei=
| Soprannome=
|motto=
| Note=
|soprannome=
| Ref
|note=
}}
La '''Classe Archimede''' era una classe di sommergibili oceanici della [[Regia Marina]] costruiti in 4 esemplari ed entrati tutti in servizio nel [[1934]]. L'unità che diede il nome alla classe, l'[[Archimede (sommergibile 1933)|Archimede]] fu ceduto nell'aprile del [[1937]] alle forze [[Franchismo|franchiste]] e venne ribattezzato ''General Mola'', così come il gemello Torricelli che entrato in servizio nel 1934 dopo la cessione ai nazionalisti spagnoli venne ribattezzato ''General Sanjuro''. Le altre due unità ultima unità, il ''Galilei'' e il ''Ferraris'' erano dislocati nel Mar Rosso allo scoppio del [[seconda guerra mondiale|secondo conflitto mondiale]]. Il ''Galilei'', il [[19 giugno]] [[1940]] dopo un duro combattimento venne costretto all'emersione e catturato, per poi essere rimorchiato in porto come trofeo dal cacciasommergibili Moonstone. Il ''Ferraris'' dopo la caduta dell'[[Africa Orientale Italiana]], il [[3 marzo]] [[1941]] lasciò [[Massaua]] per raggiungere [[Bordeaux]] dopo una navigazione di due mesi senza scalo, per essere poi affondato a [[Gibilterra]] il [[25 ottobre]] [[1941]] mentre cercava di rientrare in [[Italia]]. I nomi ''Archimede'' e ''Torricelli'' sono stati poi assegnati a due unità della Classe Brin.