Chororapithecus abyssinicus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wl |
ortografia |
||
Riga 76:
== Altre opinioni di esperti ==
Nonostante i ritrovamenti, altri ricercatori non sono convinti della correttezza delle conclusioni. Nonostante i denti siamo molto simili a quelli degli odierni gorilla, potrebbero essersi modellati grazie all'[[evoluzione parallela]] di specie geneticamente diverse che consumavano cibo simile. "Queste strutture sembrano appartenere ad almeno tre diverse linee evolutive delle scimmie, tra cui i gorilla, e potrebbero essere legate ad un cambiamento della [[dieta]], piuttosto che ad un nuovo tratto genetico", ha detto il
Anche il [[paleoantropologo]] Jay Kelley dell'[[università dell'Illinois a Chicago]] è [[Scetticismo metodologico|scettico]]. Non è convinto di essere stato in passato un gorilla, e sostiene che serve ulteriore lavoro per poter dimostrare dove questa specie si inserisca all'interno dell'[[evoluzione]] degli [[Hominidae|ominidi]]. Disse che sarebbe rimasto "molto cauto" nel riallineare le date di divergenza tra le varie specie basandosi su questi fossili.<ref name="Dalton" /> <br />
Questi denti sono indistinguibili da quelli dei moderni gorilla per dimensione e proporzione. Questo piccolo campione, inoltre, mostra una sostanziale varietà di dimensioni, che spazia dal minimo al massimo delle varie specie di gorilla esistenti.
|