Funiculì funiculà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
La canzone, eseguita alla [[festa di Piedigrotta]], descrive quindi ai napoletani e soprattutto ai turisti i vantaggi offerti dal nuovo mezzo di trasporto, che permette di salire senza fatica, ammirando il panorama.
 
In breve tempo la melodia divenne celebre in tutto il mondo, consentendo all'editore [[Ricordi]] di venderne un milione di copie in un solo anno.<ref>''Canzoni Italiane'', Fabbri editori, 1994, Vol.I, pag.21</ref> Nel corso degli anni venne interpretata anche da grandi tenori, quali [[Mario Lanza]], [[Luciano Pavarotti]], [[Muslim Magomaev]] e molti altri.
Nel film [[No grazie, il caffè mi rende nervoso]], è la canzone che fa da sottofondo ogni qualvolta entra in azione il killer.
 
Nel film ''[[No grazie, il caffè mi rende nervoso]]'', è la canzone che fa da sottofondo ogni qualvolta entra in azione il killer.
Nel [[2004]], la cantautrice [[Giuni Russo]], ne farà un'eccellente interpretazione, inserondola all'interno della suite musicale, del film muto ''Napoli che canta'', e pubblicata nell'album ''[[Napoli che canta (album)|Napoli che canta]]''.
 
Nel [[2012]] sarà inserita nella colonna sonora del film [[Benvenuti al Nord]] di [[Luca Miniero]], nella storica versione del cantante [[Bruno Venturini (cantante)|Bruno Venturini]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilcinemaitaliano.com/benvenuti-al-nord-nella-colonna-sonora-funiculi-funicula-di-bruno-venturini/|titolo=Benvenuti al nord nella colonna sonora funiculi funicula di Bruno Venturini|accesso=22 febbraio 2012}}</ref>
 
== Parole in napoletano ==
Riga 55:
==Voci correlate==
*[[Canzone napoletana]]
*[[BenvenutiFerrovia al NordNapoli-Portici]]
*Sito web della Canzone Napoletana con MP3 [http://www.madrenapoli.com/lamusicatradizione.htm]
 
{{Canzone napoletana}}