Itanglese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
L'itanglese non ha risparmiato alcun aspetto della vita, ma gli esempi più evidenti si possono riscontrare in ambito aziendale, dove, oltre all'utilizzo smisurato di parole inglesi anche quando l'italiano prevede una o più valide alternative, sono stati coniati veri e propri neologismi:
 
* ''Schedulare'', da “''to schedule''”, che sostituisce l'italiano “pianificare, programmare”
* ''Splittare'', da “''to split''”, al posto di “dividere (in parti)”
* ''Switchare'', da “''to switch''”, ha sostituito “scambiare”
* ''Matchare'', da “''to match''”, come sostituto di “abbinare, appaiare”
* ''Schedulare'', da “''to schedule''”, che sostituisce l'italiano “pianificare, programmare”
 
==Note==