Itanglese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
* ''Schedulare'', da “''to schedule''”, che sostituisce l'italiano “pianificare, programmare”
* ''Splittare'', da “''to split''”, al posto di “dividere (in parti)”
* ''Switchare'', da “''to switch''”, haal sostituitoposto di “commutare” e talvolta anche “scambiare”
* ''Matchare'', da “''to match''”, come sostituto di “abbinare, appaiare”
 
In alcuni casi i verbi italianizzati derivano non dal verbo inglese, ma da un [[sostantivo]] a sua volta non tradotto in italiano. In inglese, e specialmente nell'uso americano, i sostantivi possono infatti essere utilizzati come verbi. Ad esempio “committare” non viene usato con il significato di “impegnarsi”, ma di “eseguire l'azione di [[Controllo versione|commit]]”, “creare una nuova revisione”. In questi casi non esiste un sostituto italiano che non sia una [[locuzione]]. Di fatto, se il sostantivo è particolarmente diffuso, una frase interamente in italiano probabilmente non verrebbe compresa dai destinatari del messaggio.
 
==Note==