Joseph Addison: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 87.5.200.20 (discussione), riportata alla versione precedente di Mess
Riga 25:
Nel [[1716]] sposò la contessa di [[Warwick]], e la sua carriera politica conobbe un periodo di splendore: servì il Segretario di Stato dal [[1717]] al [[1718]]. Nonostante ciò, il suo giornale politico, ''The Freeholder'', fu ampiamente criticato, e [[Alexander Pope]] fu uno dei tanti che lo derisero nominandolo ''Atticus''. Nel [[1718]] gli furono imposte le dimissione dalla carica di Segretario di Stato a causa delle sue condizioni di salute, ma rimase un parlamentare fino alla morte. Fu sepolto all'[[Abbazia di Westminster]].
 
Oltre ai due testi dedicati al suo soggiorno italiano, le altre opere principali di Addison furono: ''Dialogues upon the Usefulness of Ancient Medals'', pubblicato nel [[1721]], nel quale l'autore evidenzia una certa erudizione nel settore della [[numismatica]], disciplina necessaria come chiave di accesso verso il mondo antico; ''The Campaign'', del [[1705]], poemetto richiesto dal ministro inglese per celebrare la vittoria della [[battaglia di Blenheim]] e la [[tragedia]] ''Cato'', del [[1713]] che riscosse un buon successo. Un suo impegno infruttuoso fu invece quello di rinnovare il [[teatro]] inglese di costume, visto il fallimento di ''The Drummer''.he was a mother fucker!!! fuck UK!!!
 
== Note ==