Festival dell'economia di Trento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
||
Riga 38:
===2010 - Informazioni, scelte, sviluppo===
Arrivato alla quinta edizione, il Festival dell'Economia di Trento ha mantenuto un buon livello di interesse sui giornali. L'analisi temporale suggerisce l'esistenza di trend positivi su [[Repubblica]] e sul Sole-24Ore e di trend negativi sul Corriere della Sera e sulla Stampa. Le due testate hanno raggiunto il picco più alto nel 2007, quando si è discusso di capitale umano e capitale sociale. Il Sole tocca il picco nel 2009 con il Festival dedicato alla crisi economico-finanziaria e Repubblica quest'anno, con il tema dell'informazione. La presenza di politici di primo piano e la copertura mediatica. [[Roberto Saviano]], l'autore di "Gomorra", ha chiuso la quinta edizione del Festival dell'Economia di Trento, spiegando il funzionamento delle economie criminali e i loro intrecci con quella legale. <ref>[http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001819.html Lavoce.Info - Articoli - Il Festival Dell'Economia Letto Sui Giornali<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
===2011 - I confini della libertà economica===
| |||