Mesoderma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.44.42.108 (discussione), riportata alla versione precedente di Matthewyoungs |
m Annullate le modifiche di Phantomas (discussione), riportata alla versione precedente di 2.44.42.108 |
||
Riga 17:
=== Mesoderma della placca laterale ===
Il mesoderma della placca laterale si divide, in seguito alla formazione e alla confluenza delle cavità intercellulari, in due strati: lo ''strato mesodermico somatico'' o ''parietale'' e lo ''strato mesodermico splancnico'' o ''viscerale''. Il mesoderma parietale costituirà le [[membrane mesoteliali]] o [[membrane sierose|sierose]] di rivestimento delle cavità chiuse del corpo grazie alla proliferazione delle cellule che circondano la cavità intraembrionale, mentre con il sovrastante [[ectoderma]] costituirà la parete laterale e ventrale del corpo. Il mesoderma viscerale e l'[[endoderma]] daranno origine alla parete dell'[[intestino]]. Le cellule mesodermiche viscerali formeranno le [[membrane sierose]] attorno a ciascun organo.
== Formazione dei vasi sanguigni ==
|