L'incantesimo Harry Potter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link
sistema un po'
Riga 1:
{{W|opere letterarie|novembre 2011}}
{{Libro
|titolo = L'Incantesimoincantesimo Harry Potter
|titoloalfa = Incantesimo Harry Potter
|autore = Marina Lenti
|annoorig = 2006
Riga 10:
}}
 
''''L'Incantesimo Harry Potter'''' è stato il secondo saggio<ref> il primo saggio italiano è stato ''Harry Potter - L'avventura di crescere'', opera di taglio psicopedagogico pubblicata nel 2002 da ''Rita Ricci''; fino a quel momento, sulla serie erano state pubblicate solo guide o manuali</ref> apparso in lingua italiana sull'opera di [[Rowling|J.K. Rowling]] e il primo a gettare uno sguardo a 360° sul fenomeno, analizzandone il percorso editoriale, la struttura dei romanzi, le curiosità cinematografiche, le vicende legali e di attualità.
 
== Contenuto ==
''L'Incantesimo Harry Potter'' è stato il secondo saggio<ref> il primo saggio italiano è stato ''Harry Potter - L'avventura di crescere'', opera di taglio psicopedagogico pubblicata nel 2002 da ''Rita Ricci''; fino a quel momento, sulla serie erano state pubblicate solo guide o manuali</ref> apparso in lingua italiana sull'opera di [[Rowling|J.K. Rowling]] e il primo a gettare uno sguardo a 360° sul fenomeno, analizzandone il percorso editoriale, la struttura dei romanzi, le curiosità cinematografiche, le vicende legali e di attualità.
 
 
Pubblicato per la prima volta nel 2006, ha vinto il [http://www.fantascienza.com/italcon/albo_premio_italia.php?anno=2007 Premio Italia 2007] come miglior saggio in volume sul Fantastico. Nello stesso anno è stato ripubblicato in edizione aggiornata al settimo romanzo e al quinto film (con anticipazioni sul sesto). Nel 2010 è stato pubblicato in formato e-book.
 
 
La copertina è firmata da ''Max Bertolini'', già disegnatore di [[Nathan Never]] per [[Sergio_Bonelli|Bonelli]] editore, mentre le illustrazioni interne a carboncino sono state realizzate dall'artista pavese ''Chiara Codecà''.
 
Il saggio è citato, nel testo e/o nelle bibliografie, dai seguenti saggi potteriani in volume:
 
 
* Lucchetti babbani e medaglioni magici - Ilaria Katerinov, ed. Camelopardus, 2007
Riga 30 ⟶ 24:
* Potterologia - AA. VV., ed Camelozampa, 2011
 
E'È stato inoltre citato nelle bibliografie di alcune tesi universitarie presso la LUISS di Roma ('La semiotica e la fiaba moderna - Da Propp a Potter', presentata da Pia Ferrara per l'anno accademico 2005/ 2006 del corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione), l'Università degli Studi di Palermo ('Harry Potter - un fenomeno intergenerazionale: uno studio empirico', presentata da Vincenzo Pinello per l'anno accademico 2006/2007 del corso di laurea in Scienze della Comunicazione - Livello 1) e l'Università di Modena e Reggio Emilia ('Nuove varietà per la comunicazione multimediale. Il caso delle fanfiction su Harry Potter', presentata da Valentina Pedroni per l'anno accademico 2007/2008 del corso di laurea in Scienze della Comunicazione).
 
E' stato inoltre citato nelle bibliografie di alcune tesi universitarie presso la LUISS di Roma ('La semiotica e la fiaba moderna - Da Propp a Potter', presentata da Pia Ferrara per l'anno accademico 2005/ 2006 del corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione), l'Università degli Studi di Palermo ('Harry Potter - un fenomeno intergenerazionale: uno studio empirico', presentata da Vincenzo Pinello per l'anno accademico 2006/2007 del corso di laurea in Scienze della Comunicazione - Livello 1) e l'Università di Modena e Reggio Emilia ('Nuove varietà per la comunicazione multimediale. Il caso delle fanfiction su Harry Potter', presentata da Valentina Pedroni per l'anno accademico 2007/2008 del corso di laurea in Scienze della Comunicazione).
 
== Edizioni ==
Riga 62 ⟶ 55:
|id= ISBN 978-88-6530-091-6
}}
 
 
== Collegamenti esterni ==
 
*[http://www.fantasymagazine.it/anteprime/5638/Anteprima.html Anteprima capitolo 1 su FantasyMagazine]
 
 
==Note==
<references/>
 
 
[[Categoria:Saggi di letteratura]]