Caligola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luki-Bot (discussione | contributi)
m User-controlled Bot: table syntax updated - 1 warning!
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
{| align="left" border="0" cellspacing="6"
|-----
Riga 19 ⟶ 18:
 
[[Svetonio]] dedica 9 capitoli della sua biografia a Caligola principe e 39 a caligola mostro.
 
== Cronologia ==
 
'''12'''
* [[31 agosto]] - nascita Caligola
 
'''14'''
* [[18 maggio]] - [[Augusto]] invia Caligola a raggiungere il padre (in [[Gallia]] o in [[Germania]])
* [[19 agosto] - morte di [[Augusto]]
 
'''17'''
* [[26 maggio]] - Caligola assiste a Roma al trionfo di [[Germanico]]
* [[Autunno]] - [[Agrippina Maggiore]] e Caligola lasciano [[Roma]] al seguito di [[Germanico]], inviato in missione a Oriente
 
'''18'''
* Inizi dell'anno (?) - Caligola pronuncia un discorso ad Asso
 
'''19'''
* [[10 ottobre]] - morte di [[Germanico]]
 
'''20'''
* Inizi dell'anno - Caligola torna in [[Italia]] con la madre
 
'''26'''
* Tiberio si ritira a [[Capri]]
 
'''27'''
* Fine dell'anno - Caligola si trasferisce a casa della bisavola paterna [[Livia]], sul [[Palatino]]
 
 
== Precedenti ==
 
Caligola era figlio del [[Generale (storia romana|Generale]] [[Germanico]] (nipote di [[Tiberio]] e fratello maggiore di [[Claudio (storia romana)|Claudio]]) e Agrippina Maggiore, a sua volta nipote di [[Cesare Augusto|Augusto]].

Attraverso la madre era pronipote dell'Imperatore [[Cesare Augusto|Augusto]] ed attraverso il padre pronipote della moglie di Augusto, [[Livia]].

Da ragazzo accompagnava i genitori nelle spedizioni militari ed indossava nei campi la calzatura dei legionari (Caliga), da cui il soprannome affettuoso "Caligola", datogli dai soldati. Attraverso la madre era pronipote dell'Imperatore [[Cesare Augusto|Augusto]] ed attraverso il padre pronipote della moglie di Augusto, [[Livia]].

L'ipotesi avanzata da taluno che Caligola a sette anni si fosse reso responsabile della morte del padre in [[Siria]], non è supportata da fonti storiche.
 
== Successione ==