Gran Premio della Malesia 2012: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 45:
La [[Pirelli Tyre|Pirelli]], fornitore unico degli pneumatici, annuncia per questo gran premio coperture di tipo ''duro'' e ''medio''.<ref>{{cita web|url=http://f1grandprix.motorionline.com/pirelli-annuncia-la-scelta-degli-pneumatici-per-le-prime-tre-gare/|titolo=Pirelli annuncia la scelta degli pneumatici per le prime tre gare|accesso=15-2-2012|data=15-2-2012|editore=f1grandprix.motorionline.com}}</ref>
A seguito delle richieste di [[Red Bull Racing|Red Bull]] e [[Lotus F1 Team|Lotus]] i commissari di Sepang
Come nel [[Gran Premio della Malesia 2011|2011]] la zona di attivazione del DRS in gara è posta sul rettifilo dei box, con punto di determinazione del distacco tra le vetture in prossimità dell'ultima curva.<ref>{{cita web|url=http://motorsport.nextgen-auto.com/La-FIA-definit-la-zone-DRS-pour-Sepang,38672.html|titolo=La FIA définit la zone DRS pour Sepang|autore=Oliver Ferret|accesso=21-3-2012|data=21-3-2012|editore=motorsport.nextgen-auto.com|lingua=fr}}</ref>
Riga 57:
[[Johnny Herbert]], dopo essere stato nominato commissario aggiunto nel Gran Premio di Melbourne, è confermato in tale funzione anche per questo gran premio.<ref>{{cita web|url=http://www.gpupdate.net/it/notizie-f1/276147/herbert-di-nuovo-commissario-a-sepang/|titolo=Herbert di nuovo commissario a Sepang
|accesso=21-3-2012|data=21-3-2012|editore=gpupdate.net}}</ref>
Il finlandese [[Valtteri Bottas]] ha sostituito [[Bruno Senna]] nelle prime prove del venerdì con la [[WilliamsF1|Williams]]-[[RenaultF1|Renault]]. È l'esordio per il finnico durante un finesettimana del mondiale di F1.<ref name=ven/>
== Prove ==
=== Resoconto ===
La prima giornata di prove libere è caratterizzata da pista asciutta. Nella prima sessione il miglior tempo è di [[Lewis Hamilton]], che ha combattuto con [[Sebastian Vettel]] dalla metà della sessione in poi. Dietro ai primi due si sono piazzati [[Nico Rosberg]] e [[Michael Schumacher]], entrambi con [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]. Si riscontrano dei problemi all'[[HRT Formula 1 Team|HRT]]: [[Narain Karthikeyan]] ha concluso la sessione dopo soli otto giri per un problema al cambio.<ref name=ven>{{cita web|url=http://f1grandprix.motorionline.com/gp-malesia-prove-libere-1-hamilton-il-piu-veloce/|titolo=GP Malesia, Prove Libere 1: Hamilton il più veloce|accesso=23-3-2012|data=23-3-2012|editore=f1grandprix.motorionline.com}}</ref>
Hamilton conquista il tempo migliore anche nella seconda sessione. In questa fase nelle prime quattro posizioni di classifica vi sono quattro vetture motorizzate dalla [[Mercedes-Benz (automobilismo)|Mercedes]]. Dietro al britannico si piazzano Schumacher, seguito da [[Jenson Button]], penalizzato da problemi all'impianto frenante, e [[Nico Rosberg]]. [[Paul di Resta]] è autore di due escursioni di pista, mentre [[Kamui Kobayashi]] viene penalizzato per un problema al cambio.<ref>{{cita web|url=http://f1grandprix.motorionline.com/gp-malesia-prove-libere-2-hamilton-ancora-davanti/|titolo=GP Malesia, Prove Libere 2: Hamilton ancora davanti|accesso=23-3-2012|data=23-3-2012|editore=f1grandprix.motorionline.com}}</ref>
=== Risultati ===
Nella prima sessione del venerdì<ref>[http://www.formula1.com/results/season/2012/865/7085/ Prima sessione di prove libere del venerdì]</ref> si è avuta questa situazione:
|