Utente:Idonthavetimeforthiscarp/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Chiusura
| Cancellare
| Citando le linee guida, specifico che:
“i vescovi ordinari che durante il proprio episcopato si siano resi protagonisti di uno o più fatti rilevanti tra i seguenti: “
* abbiano promosso sinodi diocesani; '''No, nessuna fonte lo riporta'''
* siano stati fautori di importanti strutture diocesane (ad es. nuovi edifici di culto di rilievo, come una cattedrale, una basilica, un santuario, sedi curiali etc); '''No, nessuna delle fonti riportate dichiara il Quaremba come fautore diretto di alcunché di rilievo'''
* abbiano fondato rilevanti organi di comunicazione od opere di carità quali monti di pietà, orfanotrofi, case di ricovero, refettori, ecc.; '''No, vedi punto precedente'''
* abbiano avuto un rilevante ruolo personale in rapporti ecumenici ed interreligiosi di interesse storico; '''No, le fonti riportate non parlano di alcun ruolo rilevante'''
* abbiano espresso posizioni personali peculiari e di interesse storico su temi ecclesiastici o sociali, che abbiano suscitato significative reazioni in ambito mediatico, nella dirigenza politica del proprio Paese o nell'ambito della Chiesa di appartenenza; '''No, come da fonti'''
* abbiano pubblicato testi significativi in ambito sociale, religioso, ecclesiale o in ambiti correlati. '''No, fonti, etc'''
Il vescovo citato in questo articolo non ha nessuno dei requisiti richiesti. Le fonti riportate non lo descrivono come fautore di alcuna importante struttura diocesana, organo di comunicazione o opera di carità, è stato interpellato, come tutti gli altri vescovi, in occasione del concilio, ma questo non costituisce motivo di enciclopedicità.
| Le obiezioni in questo senso mosse fino ad ora non hanno portato fonti in direzione dell’enciclopedicità, anzi, le fonti confermano che “tutti i vescovi” sono stati interpellati, e che gli edifici citati si devono all’intervento di qualcun altro. Le opere che vedono coinvolto il Quaremba lo vedono coinvolto in ruoli non “fondatori”.
}}--[[User:Idonthavetimeforthiscarp|<span style="color:green; font-size:10px;">Idonthav</span><span style="color:gray; font-size:10px;">etimefor</span><span style="color:red; font-size:10px;">thiscarp</span>]] 23:28, 27 mar 2012 (CEST)
Per conoscenza, dai un'occhiata alle [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] e al passaggio che dice: "Una voce di wikipedia non può essere considerata ed utilizzata come fonte attendibile per un'altra voce, anche quando proveniente da un'altra versione linguistica dell'enciclopedia o anche se si trattasse di una voce giudicata da vetrina (si rimanda a quanto scritto nel General disclaimer): ciò allo scopo di evitare autoreferenzialità (Wikipedia che cita come fonte Wikipedia), proliferazione di errori e facili abusi (ad esempio, un utente potrebbe inserire un'informazione in una voce della Wikipedia in portoghese e poi citarla su it.wiki a suo sostegno). Questo vale anche per qualunque altro sito che permetta la libera modifica dei contenuti a chiunque, di tipo wiki o meno."
| |||