Multinational Specialized Unit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
||
Riga 4:
La '''Multinational Specialized Unit''', ''Unità Specializzata Multinazionale'', ('''MSU''') è un'unità dell'[[Arma dei Carabinieri]], con funzioni di Polizia Civile e Militare in ambito multinazionale, impiegata nelle missioni all'estero.
E' costituita da reparti operanti nella [[Seconda Brigata Mobile Carabinieri|2ª Brigata mobile carabinieri]] <ref>[http://www.carabinieri.it/Internet/Arma/Oggi/Missioni/1936%20-%202001/Parte%20III/Dal%201998/03_dal%201998.htm Arma dei Carabinieri - Home - L'Arma - Oggi - Missioni all'estero - 1936 - 2001 - Parte III - Dal 1998<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
==Origine==
Riga 10:
Il primo impiego è nella missione NATO-SFOR, in Bosnia -Erzegovina, durante il conflitto nei Balcani.
Nel 1999 la NATO richiede la presenza di unità operative in Albania e in Kosovo ([[KFOR]]) <ref>[http://www.difesa.it/Operazioni_Militari/Operazioni_internazionali_in_corso/Kosovo_-_JOINT_GUARDIAN/News160/2008-09/Pagine/Avvicendamento_al_comando_del_Reggi_9049KFOR.aspx Ministero della Difesa - Avvicendamento al comando del Reggimento MSU di KFOR<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, integrate ulteriormente da altre unità nel 2003, e in Iraq, a [[Nassirya]], dove vi fu l'attentato alla sede MSU, dove tra gli altri caddero 12 carabinieri <ref>[http://www.difesa.it/Ministro/Compiti_e_Attivita/Comunicati38/2003-11/Pagine/Iraq_Esplosione_a_Nassyria_p_229Carabinieri.aspx Ministero della Difesa - Iraq: Esplosione a Nassyria presso il Comando MSU dell'Arma dei Carabinieri<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
==Compiti==
|