Arriviamo noi!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m punteggiatura |
|||
Riga 31:
*[[Luigi A. Garrone]] (con il nome di Antonio Lugarò<ref>{{cita|R. Chiti, E. Lancia|pag. 37.}}</ref>): il proprietario del "Castello delle streghe"
*[[Salvatore Furnari]]: il nano
*[[Vinicio Sofia]]
|fotografo= [[Ubaldo Arata]]
|montatore= [[Eraldo Da Roma]]
Riga 50:
==Produzione==
Girato negli stabilimenti [[Scalera Film|Scalera]], il film, prima della distribuzione ha più volte cambiato titolo: da ''Vita di luna-park'' a ''L'amico pubblico n° 1''<ref>{{cita|F. Savio|pag. 29.}}</ref>. Girato nel 1940 uscì nelle sale due anni dopo (il 27 febbraio 1942<ref>Data PPP (Prima Proiezione Pubblica) nelle tabelle riportate da Stefania Carpiceci (a cura di), ''Le case di produzione e gli incassi dei film degli anni 1940-1944'', in Ernesto G. Laura (a cura di), ''Storia del Cinema Italiano, vol.6 - 1940/1944'', Marsilio, Edizioni di Bianco & Nero, Venezia 2010, pag. 669.</ref>), quindi dopo la morte del regista che avvenne il 20 aprile [[1941]].
==Critica==
|