Shotacon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| mNessun oggetto della modifica | m →Non solo dōjinshi: fix tmp {{Citazione necessaria}} | ||
| Riga 15: ==Non solo dōjinshi== Rapporti di tipo shotacon possono essere rintracciati anche in opere commerciali, destinate alla grande massa: in questo caso, ovviamente, l'aspetto sessuale è quasi sempre del tutto assente, almeno esplicitamente (quindi non si tratta di pornografia), mentre anche quello affettivo può rimanere al livello di semplici allusioni. Potrebbero essere ipotizzati come shotacon i rapporti tra [[Misato Katsuragi|Misato]] e [[Shinji Ikari|Shinji]] in ''[[Neon Genesis Evangelion|Evangelion]]''; tra [[Nanami]] e [[Tsuwabuki]] in ''[[Utena la fillette révolutionnaire|Utena]]''; tra [[Yukito]] e [[Shaoran Li]] in ''[[Card Captor Sakura]]''. In altri casi invece vi è, da parte del pubblico femminile, un'appropriazione di personaggi provenienti da opere di massa, usati come protagonisti in [[dōjinshi]] di genere shotakon: {{ Tuttavia, sono comparse sul mercato alcune opere commerciali esplicite, sia nei videogiochi, sia nei manga (con varie riviste specifiche), sia (negli ultimi anni) negli anime. Esempi di questi ultimi sono ''[[Boku no Pico]]'' e ''[[Kodomo no jikan - A Forbidden time]]'' (quest'ultimo [[straight shota]], cioè etero), da non confondere con l'[[Kodomo no jikan|omonimo manga e anime]] di [[Kaworu Watashiya]]. | |||