Wikipedia:Vaglio/Arduino (hardware): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
 
* Sto cercando di dare una sistemata, soprattutto per quanto riguarda lo stile, ma non è quello il problema. Si notano subito interi paragrafi e sottosezioni privi di fonti. Allo stato attuale non passerà mai la valutazione come voce da vetrina. --'''<span style="font-family:BankGothic Md BT">[[Utente:Viscontino|<span style="color:green">Viscontino</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Viscontino|<span style="font-size:small;color:#348017"><sup>scrivimi</sup></span>]]</span>''' 09:52, 1 apr 2012 (CEST)
* Per poter proporre una voce per la vetrina, essa deve avere alcuni requisiti minimi: completezza e accuratezza delle informazioni; tutti i metalink attivi (non "rossi"); affermazioni documentate da fonti attendibili. Al momento mi pare che nessuno dei 3 requisiti sia soddisfatto. Prendiamo ad esempio la completezza d'informazioni: nel paragrafo "Versioni" non sono riportate tutte le versioni attualmente in produzione (vedi [http://arduino.cc/en/Main/Hardware qui]). La sezione "Schede Arduino compatibili" è troppo stringata. Sarebbe bene citare degli esempi di schede clone. Oppure la sezione "Alimentazione": non è corretto dire che la scheda può essere alimentata tramite un'alimentazione a 9V dato che le specifiche dell'Arduino prevedono la possibilità di usare una tensione d'ingresso consigliata variabile tra 7 e 12V. Oppure problemi di vetustà delle informazioni stesse: ad esempio, l'Arduino Mini viene dato come montante l'Atmega168 quando le attuali versioni montano l'Atmega328. Riguardo ai metalink, se una voce non è presente nella Wikipedia sarebbe doveroso crearla, ad esempio quelle relative a Wiring o FTDI, oppure "regolatore lineare di tensione", ecc... Fonti: le fonti citate sono poche, spesso molte informazioni non hanno fonte. Vedi ad esempio la sezione "IDE di Arduino": nella parte introduttiva mancano le fonti, ad esempio quella relativa all'affermazione che l'IDE di Arduino è stata volutamente tenuta semplice per aiutare l'approccio alla programmazione della scheda anche ai neofiti. Inoltre noto un cappello introduttivo troppo lungo quando questo dovrebbe introdurre solo la voce e non rappresentare da solo una parte sostanziosa della stessa.
Spero di aver contribuito con una critica costruttiva al miglioramento della voce. --[[Utente:Leo72|Leo72]] ([[Discussioni utente:Leo72|msg]]) 07:32, 15 apr 2012 (CEST)
* ...